Compreso in: Villa Trivulzio - complesso, Bellagio (CO)
‹ precedente | 2 di 3 | successivo ›
Chiesa di S. Maria di Loppia
Bellagio (CO)
Indirizzo: Via Melzi D'Eril - Loppia, Bellagio (CO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: L'edificio, che si trova all'interno di una proprietà privata non è visitabile, ma le sue forme si scorgono percorrendo la provinciale in direzione Como. Ad unica navata, con andamento irregolare, termina con un'abside bassa incisa da tre monofore strombate. La facciata è priva di decorazioni e mossa soltanto dal monolitico architrave del portale e da una finestrella a croce, che si ripete identica sul capocroce. È realizzata con pietre e ciottoli. Accanto alla chiesa venne edificato un monastero benedettino femminile, abbandonato nel xvii secolo. Alla fine del Settecento le madri di S. Colombano di Como alienarono i loro beni a favore di Pietro Venini, proprietario di Villa Giulia. I discendenti abbatterono il monastero nel 1804 per realizzare il vialone che dalla proprietà conduceva al lago.
Epoca di costruzione: ca. inizio sec. XI
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà privata
Credits
Compilatore: Catalano, Michela (2005)
Fotografie: BAMS photo Rodella/ Jaca Book
Ultima modifica scheda: 14/10/2016
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO180-00310/