Collegio della Guastalla (ex)
Milano (MI)
Indirizzo: Via Francesco Sforza - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: collegio
Configurazione strutturale: L'edificio con ingresso da Via Guastalla presenta un portale attribuito a Pellegrino Tibaldi, che immette in un cortile con colonne doriche. Il giardino č caratterizzato sull'ingresso da Via Francesco Sforza da una peschiera dell'inizio del '600, da un edicola sempre seicentesca contenente una nicchia con il gruppo statuario della Maddalena assistita dagli angeli, e da un edicola neoclassica disegnata da Luigi Cagnola a forma di pronao ionico. Sul perimetro esterno, all'angolo tra la Via Guastalla e la Via S. Barnaba si trova un'elegante fontana.
Epoca di costruzione: metā sec. XVI
Autori: Tibaldi, Pellegrino, progetto ingresso edificio; Cagnola, Luigi, costruzione tempietto nel giardino
Uso attuale: corpo principale: uffici; parco: giardino pubblico
Uso storico: intero bene: collegio
Condizione giuridica: proprietā Ente pubblico territoriale
Percorsi tematici:
Credits
Compilatore: Ribaudo, Robert (2011)
Ultima modifica scheda: 14/10/2016
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00211/