Villa Speroni
Gonzaga (MN)
Indirizzo: Via Barberi, 9/a (Nel centro abitato, isolato) - Gonzaga (MN)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: villa
Configurazione strutturale: Edificio a pianta pressochè quadrata simmetrica rispetto all'asse nord-sud; presenta due corpi sporgenti (alette) di poco arretrati rispetto alla linea del prospetto sud, di altezza inferiore rispetto al corpo centrale. Nel prospetto meridionale sono visibili due ordini di finestre e due aperture nel sopralzo centrale che lasciano intuire l'esistenza di due piani fuori terra ed un eventuale terzo piano solo nella zona centrale; si accede all'interno, al piano terra rialzato, tramite una scalinata di pochi gradini. Il prospetto settentrionale invece è interessato da tre ordini di finestre oltre alle aperture ovali del sottotetto, che lasciano intuire la presenza di un piano seminterrato e di un sottotetto (i piani sarebbero quindi quattro); si accede all'interno tramite una prima scalinata che conduce alla loggia da cui una seconda scalinata porta all'ingresso. Presenta pareti in muratura e copertura a tetto.
Epoca di costruzione: 1450 - 1700
Uso attuale: intero bene: residenza
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Perogalli C./ Sandri M.G/ Roncai L., Ville delle province di Cremona e Mantova - Lombardia 5, Milano 1981, pp. 102..105
Fonti e Documenti
Archivio di Stato di Mantova, Catasto Teresiano, Gonzaga, foglio 73
Archivio di Stato di Mantova, Catasto Lombardo Veneto, Gonzaga, foglio 11
Relazione storico-artistica dell'immobile denominato "Villa Speroni con giardino, parco e annessi" sito in Gonzaga (MN), contenuta nel decreto di vincolo 1996/05/25
Credits
Funzionario responsabile: Sbravati, Moira
Ultima modifica scheda: 14/10/2016
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MN360-00626/