Scenografie ("Giuliano") (1927)

serie | livello: 2

Produttore fondo: Baldessari Luciano (Rovereto, 1896 - Milano, 1982)

Consistenza: 10 unità documentarie

Contenuto: Luogo: Como (l'opera viene invece rappresentata a Napoli)
Committente: Riccardo Zandonai
Collaboratori: /
Consistenza: 10 unità documentarie
Realizzazione: no
Descrizione: L'opera, tratta dalla "Legenda aurea" di Jacopo da Varagine, secondo il desiderio del compositore roveretano Riccardo Zandonai avrebbe dovuto essere rappresentata al Teatro Sociale di Como in occasione del centenario della morte di Volta (1927). Dal carteggio fra Zandonai e Baldessari del 1927, anno in cui l'architetto allestì la Mostra della Seta a Villa Olmo, risulta che Baldessari intercedette senza successo presso il Teatro Sociale di Como affinché vi venisse rappresentato il "Giuliano".
La prima, a causa di una nuova legge sui diritti d'autore, ebbe invece luogo il 4 febbraio 1928 a Napoli.
Essendosi Baldessari nel frattempo ritirato dal progetto, le scene vennero firmate dal pittore Augusto Carelli, mentre i costumi vennero disegnati da Cesare Fratino.
Baldessari progetta anche le scene per "I cavalieri di Ekebù" di Riccardo Zandonai (1929).
La serie conservata al C.A.S.V.A. comprende vedute d'insieme realizzate ora a pastello ora a matita e un disegno tecnico per le maestranze. I disegni denominati BALD.II.C.1a e BALD.II.C.1h raffigurano la stessa scena; altrettanto i disegni BALD.II.C.1b, BALD.II.C.1c e BALD.II.C.1d.
36 bozzetti per i costumi sono conservati al M.A.R.T. di Rovereto; un acquerello è di proprietà del Museo Teatrale alla Scala di Milano.

Bibliografia:
- Anni Trenta 1982 = AA. VV., Gli Anni Trenta, Arte e Cultura in Italia, cat. della mostra, Mazzotta, Milano, 1982, pp. 46, 50, 226, 275, 280, 313, 314, 318, 328, 334, 369, 396, 400 - 401, 544, 552, 572, 573, 606, 639, 641 - 644, 650, copertina
- Arruga 1977 = Lorenzo Arruga, Splendori della Scala, in Il Giorno, 13 aprile 1977
- Barilli, Solmi 1980 = La Metafisica. Gli anni Venti, a cura di Renato Barilli e Franco Solmi, Galleria d'Arte Moderna, Bologna, maggio - agosto 1980, Edizioni Graphis, Bologna, 1980, pagg. 523 - 527; 568 - 569
- Bassi, Pica, Salvadori 1983 = Adriano Bassi, Giuliano Salvadori del Prato, Agnoldomenico Pica, Zandonai - Baldessari. Musica e scenografia, Edizione Pancheri, Rovereto, 1983
- Bortolon 1982 = Liana Bortolon, L'architetto Luciano Baldessari e la scenografia teatrale, in Grazia, agosto 1982, p. 29
- Cagnoli 1983 = Bruno Cagnoli, Zandonai Immagini, Longo Editore, 1983, pp. 125, 143 - 144, 163 - 165
- Cinti 1959 = Italo Cinti, Luciano Baldessari, architetto integrale, in Economia Trentina, n° 5 - 6, 1959, pp. 5 - 20, pubblicato a parte da Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1959
- Contessi 1978 = Gianni Contessi, Luciano Baldessari architetto (Gli anni del Luminator), in Quaderni di architettura e design, n. 1, Galleria del Levante, Milano, 1978
- De Seta 1972 a = Cesare De Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Laterza, Bari, 1972
- Dethier 1984 = Jean Dethier, Images et imaginaires d'architecture, catalogo della mostra, Centre Georges Pompidou, Paris, 1984, p. 304
- Fagone 1982 = Vittorio Fagone, Baldessari. Progetti e scenografie, Electa, Milano, 1982
- Giolli 1972 = Raffaello Giolli, L'architettura razionale, a cura di Cesare de Seta, Laterza, Bari, 1972, pp. VII, 179 - 186, 413, figg. 33 - 46
- Lo Russo 1985 a = Ugo Lo Russo, Un architetto che respirò l'avanguardia, in La Provincia di Como, 2 ottobre 1985
- Lo Russo 1985 b = Ugo Lo Russo, Luciano Baldessari: Architetto, pittore, scenografo, in L'Informatore, 18 ottobre 1985
- Mancini 1975 = Franco Mancini, L'evoluzione dello spazio scenico. Dal naturalismo al teatro epico, Dedalo, Milano, 1975, pp. 102, 103, 114, 235, figg. 86 - 87
- Mascherpa 1985 = Giorgio Mascherpa, Baldessari tanto misterioso, in Arte, n° 153, giugno 1985, pp. 70 - 73
- Miracolo 1930 = G. Miracolo, La scenografia a Monza, in Comoedia, 15 giugno - 15 luglio 1930, pp. 29 - 30
- Monteverdi 1971 = Mario Monteverdi, Le scenografie e i costumi, in AA. VV., Museo Teatrale alla Scala, Banca popolare di Milano, 1971, pp. 49 - 76
- Mosca 1980 = Zita Mosca, Zita Mosca e il mancato acquisto delle opere di Luciano Baldessari, in Alto Adige, 26 gennaio 1980, p. 6
- Mosca Baldessari 1985 = Zita Mosca Baldessari, Luciano Baldessari, catalogo della mostra, Museo Provinciale d'Arte, Palazzo delle Albere, Trento, giugno - agosto 1985; Triennale di Milano, Milano, settembre - ottobre 1985, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1985
- Mosca, Cagnoni 1975 = Zita Mosca, Giovanni Cagnoni, Note su studi scenografici di Luciano Baldessari - architetto per Giulietta e Romeo, Giuliano, I cavalieri di Ekebù del M. Riccardo Zandonai, a c. di Zita Mosca, introduzione e testo critico di Giovanni Cagnoni, Galleria Pancheri, Rovereto, 1975
- Mostra acquisizioni Trento 1978 = Restauri ed acquisizioni 1973 - 1978, catalogo della mostra, Provincia Autonoma di Trento, Castello del Buonconsiglio - Palazzo delle Albere, giugno - novembre 1978
- Mostra Trento 1928 = I Mostra d'Arte Trentina, catalogo della mostra, Trento, settembre - ottobre 1928
- Museo Scala 1975 = Museo Teatrale alla Scala, vol. III, Milano, 1975, pp. 577, 579
- Musica viva 1975 = Musica viva nella Rovereto di ieri - 18 concerti e 5 macchinazioni teatrali per R. Zandonai, catalogo della manifestazione, Rovereto, 1975
- Pietta 1985 = Silvia Pietta, Luciano Baldessari scenografo, dal futurismo al costruttivismo, in Viva Milano, 5 - 11/9/1985
- Raggi 1981 = Franco Raggi, La vita è un magnifico incidente, in Modo, n. 40, giugno 1981, pagg. 17 - 20
- Servalli 1975 = Luigi Servalli, Le scenografie di Luciano Baldessari, in L'Adige, Trento, 16/9/1975
- Teatro alla Scala 1977 = Museo Teatrale alla Scala, Manifestazioni 1977 - 1978, Milano, 1977, p. 11

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).