Lampada a petrolio

Lampada a petrolio

Descrizione

Categoria: economia e ritualità domestiche

Tipologia: lampada a petrolio

Materia e tecnica: lamiera (curvatura, traforatura, saldatura)

Misure: 9 cm x Ø 15 cm

Descrizione: basso serbatoio in lamiera, di forma circolare, a base piatta, munito, da un lato, di un manico in lamiera sagomata e, al di sopra, di un dispositivo porta-lucignolo in lamiera traforata con taglio longitudinale in cima. Il dispositivo (machinéta) reca alla base una vite in metallo, dalla testa circolare, che serviva a regolare l'altezza dello stoppino a nastro piatto (ora mancante) e la conseguente intensità della fiamma.

Notizie storico-critiche: Riferendosi agli anni '20 del XX secolo, l'etnografo Paul Scheuermeier (1996, vol. II/ pp. 85-86) aveva osservato che in Italia le lampade a petrolio si erano diffuse più al Nord che altrove, dove invece la presenza della coltura dell'ulivo e l'abbondanza di olio erano ancora assai diffuse e frenavano di conseguenza l'introduzione di questo "nuovo" tipo di illuminazione. La lampada a petrolio, scrive lo stesso Scheuermeier, non si era "diffusa in Italia prima della seconda metà dell'Ottocento" e nelle campagne, specialmente del Sud, essa veniva considerata come una "attrezzatura per la gente di città come un lusso da ricchi. Il modesto contadino non riusciva a tenere il passo con il veloce sviluppo delle tecnica dell'illuminazione e così accadde che lo stadio di quell'evoluzione, rappresentato dalla lampada a petrolio, venisse saltato, passando direttamente, più tardi, dal vecchio lume a olio all'illuminazione elettrica".

Collocazione

Villimpenta (MN), Collezione privata Francioli Carmen

Credits

Compilazione: Barozzi, Giancorrado (2008)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).