Borghi di Lombardia: Clusone (BG)

 

Piazza dell’Orologio

Piazza dell’orologio

Piazza dell’Orologio è il simbolo della città di Clusone.
Posta al centro del territorio storico si colloca ai piedi dell’arroccato complesso della Basilica e della Chiesa di San Bernardino.

Chiesa di S. Bernardino

Trionfo della Morte e Danza macabra Busca, Giacomo detto il Borlone (attribuito)

La piazza è attorniata dai più importanti edifici civili clusonesi e prende il nome dalla Torre dell’orologio che fa parte del palazzo municipale. Questi edifici, di origine medievale, assunsero la caratterizzazione attuale nel Quattrocento, mentre l’orologio è stato inserito nella torre nel 1583 ed è opera di Pietro Fanzago, su di esso si leggono i movimenti del sole e della luna, le ore del giorno e la durata della notte, gli equinozi ed i solstizi, le costellazioni dello zodiaco, le lunazioni e i mesi.

La Piazza è fortemente caratterizzata dal grande prospetto sud del Municipio con il porticato e gli affreschi di carattere araldico, celebrativo e votivo, dipinti per buona parte nel Quattrocento. Tra questi spicca il grande San Cristoforo accanto alla Madonna in trono con bambino.

Numerosi gli stemmi che dimostrano l’appartenenza alla Serenissima Repubblica di Venezia. Preziose le decorazioni marmoree con immagini sacre e eleganti archetti pensili. Il fronte est conserva il grande portale in pietra sormontato dalla loggetta, interamente affrescata nel Cinquecento. Accanto al portale a tutto sesto, decorato con simboli araldici e mascheroni, troviamo la buca della “denonzie secrete”.

Tutti gli edifici, che completano la piazza, mostrano prospetti articolati con la loro caratterizzazione storica. In particolare i portici antistanti quelli comunali, con massicce colonne dai capitelli a foglie grasse e volute intervallate da motivi zoomorfi e floreali.

Facciata del municipio

Notizie storiche
Piazza dell’Orologio si crea con buona probabilità fin dal medioevo, la sua storia è inevitabilmente legata a quella della città di Clusone.

L’origine di questo territorio è antica, probabilmente risalente al 1300 a.C. quando si insediarono gli Orobi, ma un insediamento importante per l’intero circondario si ha solo in epoca romana con una costruzione di genere fortilizio. Proprio per il ruolo strategico di quest’area, grazie alla convergenza delle strade provenienti dalle Valle di Scalve, dalla Valle Camonica e dal Lago d’Iseo, Clusone è un punto di riferimento storico, culturale e politico.

Cortile interno del municipio

Dopo l’epoca romana, il territorio fu soggetto all’abbazia di San Martino di Tours e quindi ai vescovi di Bergamo. In epoca medievale assunse la fisionomia di un vero e proprio castello, con mura e torri a scopo difensivo. Durante il periodo veneto fu sede pretorile e residenza del podestà, questo fu il periodo di maggior sviluppo artistico, culturale e commerciale.

In tale contesto Piazza dell’Orologio assunse la definizione attuale con il grande complesso del Municipio, sorto tra l’XI e il XII secolo come sede del comune e della comunità della Valle Seriana. La conformazione attuale risale al XV e al XVI secolo, in questo periodo vennero realizzati gli affreschi che ornano i prospetti esterni e interni e il portale con soprastante loggia.

Ingresso del municipio

Anche i numerosi edifici, che attorniano la piazza, subirono rifacimenti in questo periodo come documenta la tipologia dei portici e delle decorazioni dei prospetti. In particolare l’orologio Planetario, realizzato nel 1583 da Pietro Fanzago, che come scritto nell’epigrafe ad esso sottostante, mise in opera tutta la conoscenza acquisita fino ad allora dagli astronomi nei loro studi. Da allora non ci furono grandi cambiamenti ad eccezione di alcuni rifacimenti ottocenteschi, che comunque conservarono il fascino antico.

Il 12 novembre 1801 Clusone fu insignita del titolo di città, per la ricchezza di edifici che ricordavano il suo fastoso passato. Questo titolo venne riconfermato il 15 maggio del 1957 dalla Repubblica Italiana.

Il testo è tratto da BellaLombardia. L’app è disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS gratuitamente da App Store e per dispositivi con sistema operativo Android da Google play (momentaneamente non disponibilie).

Risorse collegate
Oratorio dei disciplini

Tag: ,

Pubblicato: 19 Settembre 2018 [cm]