Lombardia Beni Culturali

Biblioteca Civica - Fondo pergamene

261

Carta vindicione

1091 (?) novembre, Levate.

I fratelli Pietro e Giovanni del fu Paolo, da Sonvico, vendono per otto soldi e sei denari d'argento ad Andrea del fu Giovanni, da Levate, nove appezzamenti di terra, di cui uno a campo, cinque a castagneto e tre a bosco, vocaboli Troncolano, Potesello, a Cepo, in Valli, a Vite, Roversuca.

Originale (A), 2522.

Pergamena di taglio irregolare sul lato sinistro, in cattivo stato di conservazione per scurimenti sull'intera superficie e con un guasto nella parte finale che lede la completio notarile. Incerti anche i tratti del signum iniziale, che indichiamo con ST ma che potrebbe anche essere SN; mm. 175/125 x 154/152.
L'indizione quartadecima, che registra una unità in meno rispetto al millesimo espresso, farebbe pensare che per l'era cristiana sia stato usato lo stile dell'incarnazione secondo il computo pisano, per cui il documento sarebbe da riportare al 1090: ma l'impossibilità di ogni confronto, non essendo possibile riferire la scrittura ad alcuno dei notai conosciuti, e la scarsa diffusione che il calcolo pisano ebbe nel territorio bergamasco durante il secolo XI, fanno propendere per un errore nell'indizione.

(ST) In Christi (a) nomine. Ani (b) ab incarnacione domini nostri Iesu Christi millesimo nonage | simo secundo, mense november, indicione quartadecima. Constat nos Petri et Iohanne[s g]ermanis | fil(ii)(c) quondam Pauloni de loco Sumovico(d) acepise, sicuti et in presencia (e) testium quod a | cepi (f) ad te Andrea fil(io)quondam Iohannis de loco (g) Lavate de cantone dicitur Summovico| argentu denarios bonos solidos octo et denarios sex, finitum preciu (h) pro novem pecies de terre, una | campiva, q(ui)inq(u)e casteneta (i), trex sillavate (j). Prima campiva: a mane Sancti Alexandri, | a meridie Petri, a sera Mauroni et a montes (k); est per mensura iusta ta(bu)l(es) decim et octo. | Secunda dicitur T[r]oncolano: a mane (l) Sancti Alexandri, a meridie (m) et sera Petri, a montes Ufred | i (n). Tercia dicitur Potesello, cum arboris castanes super se abente: a mane Andrea, | a meridie Petri, a sera via; ta(bu)l(es) sex. Quarta (o) pecia ibi prope: a mane via, a meridie |Alberti, a sera sariola. Q(ui)nta pecia: a mane Petri, a sera via. Sesta dicitur a C | epo: a mane Sancti Alexandri, a meridie Andrea (p), sera Andrea, montes Alberti. Prima | sillvata dicitur in Valli: a (q) mane Iohannes, a meridie Vitalis, a sera tu emtori (r), a montes |[....]Rusticelli; est per mensura (s) ta(bu)l(es) XX et sex. Secunda dicitur a Vite: a mane Albert[i], | a meridie Iohannis. Tercia dicitur Roversuca: a mane tu (t) emtori, a meridie et seralberti, |[a] montes Benedicti: omnia et ex omnibus quantum nobis pertinet in suprascriptes pecies de (u)| abeat ipse (v) Andrea per ipsa carta. Que autem (w) suprascriptes (x) pecies de terre qualiter superius legitur cum | superioribus et inferioribus (y) cum fines et acesionibus suarum presenti die in tua qui supra emto | ri (z) nostro (aa) et cui tu dederis vestrisque heredibus persistat potestatem iure proprie | tario (bb) n(omin)e quiqit volueritis (cc) sine | omni mea et eredum contradicione. Quidem (dd) et spondeo (ee) adque promittimus (ff) nos Iohannes et Petri germanis | una cum nostris (gg) tibi qui supra Andrei tuisque heredibus seu cui vos dederitis de suprascriptes pe | cies de terre sicut superius legitur omni tempore (hh) ab (ii) omni (jj) defensare (kk); qui si defendere non po | tuerimus (ll), tunc (mm) in duplu vobis suprascriptes (nn) pecies de terre (oo), sicut (pp) pro (qq) tempores | erit aut valueri (rr) sub estimacione in consimile loco, qui omnia sic (ss) inter | nobis convenit. Actum loco Lavate.
Signum ## manum suprascriptorum (tt) Iohannis et Petri germanis (uu) qui anc carta vindicione ut supra fie |[ri r]ogavit. Si[gnum #] (vv) # Andre et Vuando et Auberti testes.
[(ST)] Ego [... no]tarius (ww) scripsi, postradita complevit.




(a) A xpi senza segno abbreviativo qui e subito appresso.
(b) Così A
(c) Segue fil(ii) ripetuto.
(d) Così A ma a r. 4 Sum(m)ovico
(e) A p(re)senci
(f) Così A con omissione di un verbo reggente: secondo il formulario manifesto sum
(g) Segue s non depennata.
(h) A p(re)ceciu
(i) A casteta
(j) Così A ma a r. 13 sillvata
(k) A mes qui e a r. 16 per omissione del segno abbreviativo; qui è inoltre mancante il confine relativo.
(l) m- è priva di uno dei tratti verticali.
(m) A meri.
(n) A Ufredi | di
(o) A qurta
(p) A Andrea con la crasi, come subito appresso, con la successiva preposizione a; situazione analoga a fine r. 15 dove si intenda sera Alberti.
(q) Su a doppio segno abbreviatìvo superfluo.
(r) A tu etori corretto su S(an)c(ti) Ale
(s) Si sottintenda iusta
(t) Su -u segno abbreviativo superfluo.
(u) A omette t(er)re
(v) A ipsa
(w) A aute per omissione del segno abbreviatìvo.
(x) A stes per omissione del segno abbreviativo qui e a r. 22.
(y) A inferib privo del segno abbreviativo sull'asta di -b
(z) A eto | tori
(aa) A nro per omissione del segno abbreviativo; seguono tre lettere, forse nre, sormontate da un segno abbreviativo, ma la lettura n(ost)re non dà alcun senso.
(bb) A p(ro)| tario
(cc) Segue, ripetuto, iure p(ro)p(re)tario n(om)e(n)e q(ui)qit volueritis
(dd) A quide per omissione del segno abbreviativo.
(ee) A sponde
(ff) A p(ro)mittumus
(gg) A nris per omissione del segno abbreviativo, e si sottintenda heredibus
(hh) A tepore per omissione del segno abbreviativo.
(ii) Su a- segno abbreviativo superfluo.
(jj) Si sottintenda homine
(kk) A desensare
(ll) A po | tueerim(us)
(mm) A tuc per omissione del segno abbreviativo.
(nn) A istes per travisamento del compendio per s(uprascrip)tes, pure attestato.
(oo) A omette il verbo principale.
(pp) Segue una s non espunta.
(qq) Segue p(ro) ripetuto.
(rr) Così A; o deve intendersi valueris con la crasi tra -s finale ed s- iniziale di sub?
(ss) A sic(ut)
(tt) A stor(um), come pare, con omissione del segno abbreviativo.
(uu) A gers per omissione del segno abbreviativo.
(vv) Si sottintenda manuum o manibus
(ww) La lacuna comporta circa altre 7 lettere.

Edizione a cura di Giuliana Ancidei
Codifica a cura di Gianmarco De Angelis

Informazioni sul sito | Contatti