Lombardia Beni Culturali
57

Breve investiture

1134 agosto, Nuvolento.

Giovanni <de Burnado> , abate del monastero di S. Pietro in Monte, dà in investitura a Bilino del fu Guifredo, di Burago, quattro appezzamenti di terra nello stesso territorio di Burago, il primo in parte boschivo e in parte arabile sito in luogo detto Valledrelle, gli altri arabili, siti rispettivamente a Campilgardo, nelle vicinanze di quest'ultima località e in Carera, al fitto annuo di un denaro veronese da pagare a s. Martino oppure otto giorni prima o dopo, ricevendo per l'investitura diciotto soldi.

Originale, ASVat, FV, I, 2642 (SPM, 41) [A]. Nel verso, di mano del sec. XII ex.: Carta de Burago; di mano del sec. XIII: Carta de Burago (su precedente annotazione) de Sancto Petro | in Monte; di altra mano, forse del sec. XIII: Gargnano (così, senza alcun riferimento al contenuto); segnatura del sec. XVI: 1, 1134 (-34 è corr. da 23) augusti.

Cf. BONFIGLIO DOSIO, Condizioni economiche, pp. 162 (nota 61) e 155-6 (nota 269), rispettivamente alle date 1134 e 1134 agosto 1; MENANT, Campagnes, pp. 135 (nota 372), 159 (nota 474).

La pergamena, in buono stato di conservazione, era congiunta ad altra, come mostrano i forellini di cucitura presenti nel margine inferiore.
L'omissione del giorno del mese trova un parziale rimedio con la segnalazione di quello della settimana (mercoledì), consentendoci una delle seguenti opzioni: 1, 8, 15, 22, 29.

(SN) Die mercuri qui est de mense agustus. Intus castro Nubolenti. | Presencia bonorum hominum nomina quorum subter leguntur, per lignum quod | sua tenebat manu Ioh(anne)s abas de monesterio Sancti Petri qui dicitur | Munte, per consensum totis fratribus suis, investivit Bilino, filius | quondam Vinfredus, de loco Burago, nominative de pecies quaptuor | de terra, una buscalia et aratorea et alie aratoree, qui est iuris Sancti | Petri, que iacet in terrectorio Burago, et iacet prima pecia busca|lia et aratorea in loco ubi dicitur Valledrelle; coeret ei: a mane Alber|tus, a meridie Ugo, a ser(o) Odda et Anna, a muntis Vitalis. Secunda pecia ara|torea est a Ca(m)pilgardo: a mane Albertus, a meridie Inverardo, a ser(o) Ioh(anne)s, | a muntis Vitalis. Tercia pecia ibi prope: a mane Vitalis, a meridie Martino, | a ser(o) Ioh(anne)s, a muntis Inverardo. Quarta pecia est in Carera: a mane via, | a meridie Vitalis, a ser(o) Vuido, a muntis Atto, sibique allie s(un)t coerentes; | et acceperunt pro investituram sol(idos) decem et octo. Eo videlicet modo fe|cit hanc investituram s(upra)s(crip)to Ioh(anne)s abas ut predictus Bilino et suis ehredes, | aut cui ipsi dederint, abeant et teneant s(upra)s(crip)ta terram perpetualiter, | et faciant ex ea quicquid eis fuerit oportunum, salvo iure s(upra)s(crip)to mo|nesterio, et persolvere exinde debent singulis annis in festivitate sancti | Martini, octo dies antea vel octo postea aut in ipsa die, denari|o uno Veronensis s(upra)s(crip)to abas vel suos succesores aut suo miso per | se ipsum Bilinum vel per suos ehredes aut suum misum; allia superimpositam | eis non fiant de hanc terra; penam inter se posuerunt ut quis ex ipsis | aut ehredibus vel succesoribus eorum non cu(m)pleverint sicut sup(e)r(ius) l(egitur), tunc | obblicaverunt se cu(m)ponere pars parti fidem servanti sol(idos) decem | denariorum bonorum Mediolanensium, et post penam solutam manead | hoc brevem in suo roborre. Et spopundit s(upra)s(crip)to Ioh(anne)s abas, per se et | per suos succesores, s(upra)s(crip)to Bilino suisque ehredibus defensare s(upra)s(crip)tes pecies qua|ptuor de terra ab homni contradicentes homines. Factum est (a) hoc an|no ab incarnacione domini nostri Iesu Cristi millesimo centesimo trigesimo | quarto, indic(tione) duodecima. Ibi fuerunt Lanfrancus de Casalo | et Lanfrancus Feraro cum filio suo seu Mainfredus qui dicitur Tusco | atque Vitalis et Ugo de Burago et plures allii.
(SN) Ego (b) Ioh(anne)s notarius rogatus scripsis et interfui.


(a) Segue lettera in parte erasa ed espunta.
(b) Nel sottolineo tratto di penna senza apparente significato: forse traccia di scrittura successivamente caduta per taglio della pergamena.

Edizione a cura di Ezio Barbieri ed Ettore Cau
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti