Lombardia Beni Culturali
31

Sententia

1157 maggio 6, Milano.

Gregorio giudice e console di Milano, insieme con Giordano Scaccabarozus, suo collega, e d'accordo con Anselmo de Orto, pure console, nella controversia tra la canonica di S. Ambrogio, da una parte, rappresentata da Lanterio prete e preposito della chiesa di S. Ambrogio e della stessa canonica, e Ruggero e Brugnorius detti de Pusterla, fratelli, dall'altra parte, per il pagamento di un fitto annuo lasciato in iudicatum alla nominata canonica dagli antenati dei detti fratelli, definisce un compromesso, ordinando al preposito di rinunciare al pagamento degli arretrati, e a Ruggero e Brugnorius di pagare regolarmente il fitto per il futuro.

Originale, ASA, Perg. sec. XII, n. 101 [A]. Copia semplice del sec. XVIII, G. C. Della Croce, Codex Diplomaticus Mediolanensis, I, 8, f. 132rv. Sul verso, solo annotazioni tarde.

Edizione: Manaresi, nr. XLII, p. 62.
Cf. Corsi, Note, p. 198; Fasola, pp. 150, 159, 167 n. 180, 217.

Pergamena di mm. 158/151 x 413; in buono stato di conservazione, presenta qualche macchia, e una piccola corrosione sul margine inferiore, ma senza alcun danno per la lettura.
Le sottoscrizioni di Anselmo de Orto, Arialdo causidico e Gregorio giudice sono autografe, l'inchiostro è unico.

(SN) Die lune, sexto die mensis madii, in (a) consulatu Mediolani. Sententiam protulit Gregorius (1) iudex consul Mediolani, et cum eo Iordanis (b) Scaccabarozus (2) socius eius, et in concordia Anselmi de Orto (3) similiter consulis, de discor|dia que erat inter dominum Lanterium presbiterum ac prepositum ecclesie et canonice Sancti Ambrosii (c), ex parte ipsius canonice, et ex altera parte Rogerium et Brugnorium germanos qui dicuntur de Pusterla (4). Lis talis erat. Postulabat | siquidem prefatus prepositus, ex parte iamdicte canonice, ut memorati fratres darent sibi de caneva sua singulis annis modios duos, unum siliginis et alterum panici; item preteritorum annorum fictum (d) quamplurium etiam ab eisdem | dari sibi postulabat, asserens predictorum fratrum antecessores ipsos duos modios fictum suprascripte canonice iudicasse. E contra prenominati fratres suprascriptum fictum preteritorum vel futurorum annorum dare se debere prorsus negabant | a suis antecessoribus unquam ipsi canonice legatum fuisse infitiantes. Et super his, videlicet quod mater eorum fictum ipsum iamdictis canonicis prestitit, memoratus canonicus suos produxit testes qui suprascriptis consulibus non | fuere visi suffitientes. His et aliis auditis, pronuntiavit predictus Gregorius (e) si prescripti fratres iuraverint quod suprascriptum fictum prefatis canonicis dare non debent, ut ab ipsius prepositi petitione sint absoluti. Tamen ibi nullo | prestito iuramento utraque pars litem istam per conventionem in suprascriptos consules deposuit, quorum iussione predictus prepositus suprascriptis germanis de ficto preteritorum annorum finem fecit, et preceperunt ipsi consules ut ipsi fratres deinceps sin|gulis annis modios duos de caneva sua ipsis canonicis prebeant; et ipsi fratres ita contenti fuerunt. Et sic finita est causa. Anno dominice incarnationis millesimo centesimo quinquagesimo septimo, suprascripto die, indictione quinta. | Interfuerunt Arialdus Lingua de Badagio (5) et Suzo de Porta, Anselmus de Broxano, Bandus de Pusterla, Iohannes Maderno; de servitoribus Beltramminus Blancus (6) et Iohannes de Parazolo (7) et Cigniamaccus (8).
(S) Ego Anselmus de Orto subscripsi.
+ Ego Arialdus causidicus (9) subscripsi.
(S) Ego Gregorius iudex laudavi ut supra et subscripsi.
(SN) Ego Rogerius, iudex ac missus domini secundi Chunradi (10) regis, scripsi.


(a) In A i- maiuscola corretta su i minuscola.
(b) Così A.
(c) -b- corretta da p mediante rasura dell'asta nell'interlinea inferiore e suo prolungamento nell'interlinea superiore.
(d) Così correggeva Manaresi; A fictu.
(e) Così correggeva Manaresi; A prepositus.

(1) Gregorio Cacainarca era già stato console di Milano nel 1143, 1145, 1148, 1151 (Manaresi, nr. IX, pp. 15-18; nr. XI, pp. 19-20; nr. XIII, pp. 22-23; nr. XVI, pp. 26-27; nr. XVII, pp. 27-28; nr. XXIV, pp. 36-37; nr. XXV, pp. 37-41); dopo il 1157, sarà di nuovo console del comune nel 1159 (ibidem, nr. XLVI, p. 66), e console di giustizia nel 1173, 1176, 1178 (ibidem, nr. LXXXIV, pp. 119-120; nr. LXXXV, pp. 121-122; nr. LXXXVII, p. 123; nr. LXXXVIII, pp. 123-124; nr. CI, pp. 142-143; nr. CIII, pp. 144-145; nr. CXV, pp. 157-160; nr. CXVI, pp. 160-161; nr. CXIX, pp. 163-164).
(2) Giordano Scaccabarozus fu console solo in questo anno; unica testimonianza in proposito il presente documento. Sulla famiglia degli Scaccabarozzi, e in particolare su Giordano, v. Fasola, pp. 116-218.
(3) Anselmo de Orto era già stato console di Milano nel 1155 (Manaresi, nr. XXXIII, pp. 51-53); per la sua attività nel 1157, oltre a questo documento, v. anche Manaresi, nr. XLIV, p. 63.
(4) Sulla nobile e ricca famiglia dei della Pusterla manca ancora uno studio (cf. M. Marzorati, Anselmo della Pusterla, pp. 415-417); v. alcune notizie in Zerbi, S. Bernardo, pp. 224-225, n. 1.
(5) Sulla famiglia dei da Baggio, v. sopra Doc. 1, n. 6.
(6) Beltramminus Blancus fu servitor del comune solo in questo anno; unica testimonianza in proposito è il presente documento.
(7) Giovanni de Parazolo fu servitor del comune solo in questo anno; unica testimonianza in proposito è il presente documento.
(8) Cigniamaccus, che prima di questo anno era stato servitor del comune di Milano già nel 1153, 1154, 1155, 1156, lo sarà ancora nel 1170, 1172, 1173 (Manaresi, nr. XXVIII, pp. 44-46; nr. XXIX, pp. 46-47; nr. XXXIII, pp. 51-53; nr. LXXVI, pp. 113-114; nr. LXXX, pp. 116-117; nr. LXXXIV, pp. 119-120).
(9) Si tratta del giudice Arialdo da Baggio, più volte console di Milano (v. Doc. 22, n. 1). Sulla famiglia da Baggio, v. sopra n. 5.
(10) Corrado III di Svevia (v. Doc. 1, n. 1).

Edizione a cura di Annamaria Ambrosioni
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti