Lombardia Beni Culturali
32

Breve guadie

1157 maggio 11, Milano, canonica di S. Ambrogio.

Anradus detto de Broxano, di Milano, dà guadia alla chiesa di S. Ambrogio, rappresentata da Lanterio preposito officiale della stessa chiesa, dal quale riceve venti soldi, che se la detta chiesa perderà tutta la terra che ha per iudicatum dagli eredi del fu Giovanni Gaffaroni nel territorio di Busto Garolfo, il detto Anradus dovrà rifondere alla chiesa venti soldi di buoni denari milanesi d'argento; se alla chiesa rimarrà terra per il valore di venti soldi, non dovrà rifondere nulla; se la chiesa perderà terra per un ammontare inferiore a venti soldi, dovrà pagare la differenza; e pone come fideiussore Domenico detto de Carate di Milano.

Originale, ASA, Perg. sec. XII, n. 102 [A]. Copia semplice del sec. XVIII, G. C. Della Croce, Codex Diplomaticus Mediolanensis, I, 8, f. 133rv. Regesto del sec. XVIII, Jura Capituli, f. 32r. Regesto del sec. XVIII, N. Sormani, Diplomatica Mediolanensis, H 101, III, f. 30r. Sul verso, di mano contemporanea: Breve Anradi de Broxano de restit[utione viginti] denariis quos fecerunt (sic) ab preposito de Sancto Ambroxio si ipse |[pre]positus perdiderit totam illam terram quam ipse [habet in terri]torio Busti Scarulfi ex parte heredibus quondam Iohannis Gaffa[roni]. Seguono altre annotazioni tarde.

Pergamena di mm. 970/920 x 242/237; in buono stato di conservazione appare solo un poco gualcita e presenta qua e là qualche macchia di inchiostro recente che però non arreca danno alla lettura.

(SN) Anno dominice incarnationis millesimo centesimo quiquageximo septimo, undecimo die mensis magii, indictione quinta. Presentia | bonorum hominum quorum nomina subter leguntur dedit guadiam Anradus qui dicitur de Broxano de civitate Mediolani preposito Lanterio offitialis eclesie (a) | Sancti Ambroxii, ad partem suprascripte eclesie, in tali tenore: si ipsa eclesia (b) perdiderit totam illam terram quam abet (c) suprascripta eclesia in territorio Busti Scaru|lfi ex parte heredibus quondam Iohannis Gaffaroni per iudicatum (1), ipse Anradus vel eius heredes debet restaurare eidem eclesie argenti denariorum bonorum mediolanensium | solidos viginti; et si de suprascripta terra abet remanire tantam quam valeat usque ad solidos viginti suprascripte eclesie, ipse Anradus nec eius heredes non debet | restaurare suprascriptos denarios solidos viginti neque pars (d) de suprascriptis denaris (c) eidem eclesie; et si ipsa eclesia perdiderit de suptus suprascriptorum denariorum solidorum viginti, | ipse Anradus debet restaurare tamtum (e) quantum ipsa eclesia perdiderit de suptus suprascriptorum denariorum solidorum viginti eidem eclesie usque ad unum denarium; | et pro suprascripta securitate accepit ipse Anradus solidos viginti ex parte suprascripte eclesie, et de hoc adinplendo posuit fideiussorem Dominicum qui dicitur de Carate | de suprascripta civitate in pena dupli. Quia sic inter eos convenit. Actum in canonica suprascripte eclesie. | Et suprascripti denarii quos dedit ipse prepositus Lanterius (f) | eidem Anrado venerunt eidem preposito ex parte | Anrici qui dicebatur (g) Astulfi de Mulixo (h) per iudicatum (2).
Signum + manus suprascripti Anradi qui hoc breve guadie ut supra fieri rogavit.
Signum + manus suprascripti Dominici qui fideiussor estitit ut supra.
Signum + manuum Petri Zanpornini et Belloni de Venegono, testium.
(SN) Ego Anselmus, notarius sacri palatii, scripsi et interfuy (i).


(a) Così A qui e di seguito.
(b) -a corretta da altra lettera iniziata, forse e.
(c) Così A qui e di seguito.
(d) Sulla a un segno abbreviativo superfluo.
(e) Così A, che però sopra ha usato la forma regolare.
(f) Questo rigo e i due che seguono sono scritti nella parte destra della pergamena parallelamente ai 'signa manuum', da cui sono separati per mezzo di una linea diagonale tracciata a penna.
(g) In A dicebat(ur) corretto da d(icitu)r mediante l'aggiunta interlineare di -cebat(ur) che copre il trattino orizzontale della r trasformando la lettera in i.
(h) -u- ed -i- corrette su altre lettere parzialmente erase: forse o ed e.
(i) Così A.

(1) Il documento relativo si desidera.
(2) Il documento relativo si desidera.

Edizione a cura di Annamaria Ambrosioni
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti