Lombardia Beni Culturali
41

Sententia

1159 novembre 9.

Orrigonus Pariarius, console dei negoziatori di Milano, d'accordo con Musso e Montenarius detti de Concorezo e Giovanni Faroldi suoi colleghi, nella controversia tra Squarzettus e Reveglatus, fratelli, figli emancipati di Ambrogio Guazonis, attori, e lo stesso Ambrogio loro padre, convenuto, a proposito di tre pezze di terra situate nel territorio di Garbaniate Marzum e del diritto di togliere l'acqua dal vecchio letto del mulino dello stesso luogo, sentenzia contro il convenuto.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 303, n. 95 [A]. Copia semplice del sec. XVIII, N. Sormani, Diplomatica mediolanensis, H 101, III, f. 58r. Copia semplice del sec. XVIII, G. C. Della Croce, Codex Diplomaticus Mediolanensis, I, 8, ff. 178r-179r. Sul verso, solo annotazioni tarde.

Edizioni: Giulini, Memorie, VII, p. 125 (dalla copia del Sormani); Gaddi, Per la storia, pp. 272-273 (dalla edizione del Giulini); Manaresi, n. XLVII, pp. 67-68 (da A).
Regesto: Riboldi, Le sentenze, p. 260.
Cf. Giulini, Memorie, III, pp. 553-554; Porro, col. 939; Riboldi, Le sentenze, pp. 233, 249; Manaresi, Introduzione, p. CI n. 1; Colombo, Milano feudale, n. 3 p. 100; Natale, Ricerche, pp. 32-33 ed anche la n. 37.

Pergamena di mm. 175/168 x 355/357; in discreto stato di conservazione, in corrispondenza delle antiche piegature ha l'inchiostro sbiadito ed è logora con danno di qualche lettera.
Il giudice Lorenzo inserisce il suo nome nel signum.

(SN) Die lune qui est nonus dies novembris. Sententiam protulit Orrigonus Pariarius (1) consul negotiatorum Mediolani, in concordia Mussonis et Montenarii qui dicuntur de Concorezo (2), et (a) Iohannis Faroldi (3) sotiorum | eius (b), de discordia que erat inter Squarzettum et Reveglatum germanos filios emancipatos Ambrosii Guazonis, et ex altera parte ipsum Ambrosium. Lis enim talis erat (c). Dicebant siquidem ipsi germani ut ipse | Ambrosius pater eorum non inpediat (d) eis petias terre tres que iacent in loco Garbaniate Marzo (4) que fuerunt Iohannis Mulinarii et Carnelevarii germanorum et quas eis in parte dedit quando eos a se separavit; | itemque dicebant ipsi germani ut ipse Ambrosius non abstraat aquam de lecto veteri de mulino ipsius loci, ideo quia dampnum facit communi mulino. Contra respondebat prefatus Ambrosius quamquam eis ipsas (e) pe|tias tres terre in partem dediset (d) quando eos emancipavit tamen eis relinquere non debere, petens ipsam terram pro denariis quos suprascripti Iohannes et Carnelevarius ipsi Ambrosio debebant, de quibus instrumentum (5) ostendebat, dicens | quod quando eos emancipavit ipsi Squarzettus et Reveglatus ei dimiserunt omnes debitores quos habebat; item respondebat ipse Ambrosius se posse abstraere bene (f) ipsam aquam per illam rozam quam fecit, proferens | eum dominum esse, et eo ipsum mulinum animo emisse ut non velet (d) ipsum mulinum de cetero esse ideo quia dampnum suis terris faciebat, et etiam talem inter se pactum inierunt (g) quando (h) eos emancipavit ut liceret ipsi | Ambrosio traere ipsam aquam per rozam quam fecerat. His ita auditis [et vi]sa cartula (6) in qua continebat[ur] quod ipse Ambrosius non debebat inpedire (d) ipsis filiis suis hoc quod eis in partem (d) dederat, absolvit ipsos germanos | a petitione suprascripti patris suorum (i) de ipsa terra; item censuit ipse Orrigonus ut si ipsi Squarzettus et Reveglatus (j) iuraverint quod istu[m] (k) pactum cum patre quando se ab eo emancipaverunt non fecerunt, ut | non liceat ipsi Ambrosio de cetero traere ipsam aquam per illam rozam set (l) dimitat ire per vetus lectum (m). Et sic ipsi germani iuraverunt. Et sic finita est causa. Anno dominice incarnationis millesimo (n) centesimo quinquagesimo nono, suprascripto die, indictione octava.
Interfuerunt Albertus de Porta Romana, Uboldus de Cibidi, Boccasius Bremma (7), Griffus Preallonus, Arialdus Magister de Olzate, Axedus et Petrus, et de servitoribus Vitalis, Anselmus de Cinixello, Zachinettus (8).
(SN) EGO LAUrentius Iudex scripsi.


(a) A omette et.
(b) In A -i- corretta su e.
(c) A omette erat.
(d) Così A.
(e) A ipasas; Manaresi leggeva ipsasas.
(f) bene nell'interlinea.
(g) A inuer(un)t.
(h) A q(ua)ndos.
(i) suor(um) corretto da sui trasformando in o la i ed aggiungendo -r(um).
(j) -l- corretta su altra lettera, forse i.
(k) Così A; Manaresi suprascriptum.
(l) A set (et tachigrafico); Manaresi sed.
(m) set - lectum nell'interlinea.
(n) La seconda l corretta su o.

(1) Orrigonus sarà console anche nel 1176, 1178, 1183 (Manaresi, nr. CI, pp. 142-143; nr. CIII, pp. 144-145 [editi più innanzi sotto i numeri 102 e 103]; nr. CXV, pp. 157-160; nr. CXXXI, pp. 178-180).
(2) Musso e Montenarius de Concorezo furono consoli solo in quest'anno; unica testimonianza in proposito è il presente documento.
(3) Giovanni fu console solo in quest'anno; unica testimonianza in proposito è il presente documento.
(4) Per Garbaniate, v. Doc. 1, n. 3.
(5) Si desidera.
(6) Si desidera.
(7) Boccasius Bremma sarà console di Milano forse nel 1201, e sicuramente nel 1204 (Manaresi, nr. CCXL, pp. 338-339; nr. CCLXI, pp. 362-363).
(8) Zachinettus, come del resto anche Vitale e Anselmo, fu servitor del comune di Milano solo in questo anno; unica testimonianza in proposito il presente documento.

Edizione a cura di Annamaria Ambrosioni
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti