Lombardia Beni Culturali
277

Cartula <fidantie>

1184 ottobre 3, Pavia.

Il conte Guarnerio de Abiatico, Campanisio de Beccaria, Musso Rana e Guglielmo Ysembardus, consoli del comune di Pavia, sentito il parere della credentia, ordinano che l'abate di Morimondo sia in perpetuo immune da ogni tributo e pedaggio relativo al transito di beni e persone per la città e il territorio di Pavia, al pari degli altri monasteri e delle altre chiese di Pavia, stabilendo inoltre che egli, e in genere gli uomini del monastero, abbiano facoltà di trasportarvi liberamente, sia per terra sia per acqua, grano e merci.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 688 [A]. Copia semplice del sec. XVII, UGHELLI, Monumenta sacra varia, c. 397v. Altra copia semplice, BONOMI, Morimundensis, pp. 531-2, n. 232. Nel verso di A, di mano coeva: Car(ta) fidantie Papie; di mano del sec. XIII: Car(ta) fidancie quam fecit co(mmun)em (così) Pap(ie) in monasterio | Morimundi eundi et redeundi pro episcopatu Pap(iensi) et | per aquam et per terram sine aliqua curaria dare, et duc(er)e | blavam con navis (-s corr. su altra lettera) et plaustris secure per tot(am) suam terram; di mano del sec. XV: Carta pro non solvendo nichil | Papie; altre annotazioni tarde, fra cui segnatura Bonomi: 232. MCLXXXIV. Decreto de Consoli di Pavia, e segnatura novecentesca a matita: t2.

Edizione: UGHELLI, Italia Sacra, IV, col. 169 (alla data 1185).
Trascrizione: DEZZA, 'Breve seu statuta civitatis Papie', p. 110, nota 47.
Cf. DRAGONI, Il Comune di Pavia, pp. 100-1; BELLINI, Le origini di Morimondo, p. 49; OCCHIPINTI, Il monastero di Morimondo, p. 544; BARBIERI, Notariato e documento notarile, p. 35.

La pergamena presenta una certa usura - specie in corrispondenza delle antiche piegature -, qualche abrasione e alcune macchie (procurate dal trattamento con noce di galla) all'altezza della seconda riga. Tracce di rigatura a piombo.
Sul notaio (attivo perlomeno fra il 1165 e il 1189), e in particolare sul significato da attribuire al titolo di scriba consulum che egli qui aggiunge alla qualifica professionale, cf. BARBIERI cit.
Circa l'importanza del doc. quale testimonianza fra le più antiche pervenuteci riguardo all'attività statutaria del comune pavese cf. DEZZA, pp. 109-10. La cartula <fidantie> (il titolo è recuperato da due annotazioni contenute nel verso) venne utilizzata anche da Vaccari ai fini della compilazione dell'elenco cronologico dei consules communis di Pavia (Lista cronologica, p. 8), ma tramite l'edizione dell'Ughelli (cit. supra), e pertanto con indicazione erronea dell'anno (1185 anziché 1184) in cui si verificò la contemporanea presenza, ai vertici dell'organismo comunale, dei quattro consoli qui esplicitamente nominati.

(SN) Anno dominice incarnationis millesimo centesimo octuagesimo quarto, die mercurii tercio die mensis octubris, indicione secunda. Comes Guar|nerius de Abiatico, Campanisius de Beccaria, Mussus Rana, Guilielmus Ysembardus, consules comunis Papie, per se et socios eorum, habito con|silio credentie Papie, campana sonante, ex parte tocius comunis civitatis Papie decreverunt et, ut perpetuo firmum habeatur et teneatur, statuentes | approbaverunt quod abbas Morimundensis, una cum suis successoribus et hominibus, a parte ipsius monasterii, tam in rebus quam et in personis, custodian|tur a curadiis civitatis et a transitibus aquarum per totam terram Papie absque aliquo avere vel dato tribuendo homini Papie vel terre Papie, | prout alia monasteria et alie ecclesie Papie custodiuntur, et ut habeat ipse abbas et sui (a) successores et homines propriam et liberam potestatem de|ducendi granum et res ipsius monasterii et fr(atr)um et hominum suorum, tam per aquam quam et per terram, sursum et seorsum, cum suis navibus et plaustris | et equis et hominibus, absque ulla molestacione. Actum in civitate Papia. Feliciter.
Prenominati vero consules hanc cartulam fieri rogaverunt ut supra.
Interfuerunt Lafrancus de Beccaria, Calvus de Gambolato, Azo da Besato, Guelfus eius frater, Montenarius Caputagnelli, Guiclerius | Butigella, Rolandus de Guinizano, Guido Rappus testes.
(SN) Ego Iacobus Sartor, sacri palacii notarius et scriba consulum, predictorum consulum precepto hanc cartulam scripsi.


(a) -i su rasura di c; segue rasura di -ce-.

Edizione a cura di Michele Ansani
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti