Ritratto femminile
Vittori Carlo
Descrizione
Autore: Vittori Carlo (1881/ 1943)
Cronologia: ca. 1898 - ca. 1910
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta/ matita/ acquerello
Misure: 290 mm x 363 mm
Descrizione: carta bianca, matita colorata; acquerello colorato
Notizie storico-critiche: La datazione proposta, a fronte delle scarse notizie sulla formazioe del pittore cremonese, tocca il periodo dall'inizio dell'insegnamento di Cesare Tallone, maestro di Vittori, all'Accademi di Brera (1898), al 1910 circa, come sembrano indicare gli abiti, anche del signore ritratto nel disegno che fa pendant con questo (vedi scheda precedente), e la capigliatura. L'influenza della pittura di Tallone, intrisa di riferimenti diretti alla grande ritrattistica del seicento (Velazquez), è ben presente in questi due ritratti, caratterizzati da una significativa incidenza luministica e dalla resa felice dell'interiorità dei due effigiati.
Collezione: Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani del Museo Poldi Pezzoli
Collocazione
Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli
Credits
Compilatore: Iato, Valeria (2007)
Funzionario responsabile: Di Lorenzo, Andrea
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2o050-00146/