Ritratto di Anacleto Mariani
Quintavalle Noël detto Noelqui
Descrizione
Autore: Quintavalle Noël detto Noelqui (1893/ 1977)
Cronologia: post 1938
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: olio su tela
Misure: 120 cm x 200 cm
Notizie storico-critiche: L'ingegner Mariani collaborò alla costruzione di numerosi impianti a carattere industriale e morì a 65 anni il 16 gennaio 1938, lasciando, come risulta dalle sue disposizioni testamentarie, due palazzi all'Ospedale Maggiore.
La Commissione Artistica assegnò l'esecuzione del ritratto a Quintavalle il 28 febbraio 1938 e approvò l'opera ultimata il 5 luglio successivo.
Il ritratto appartiene alla produzione matura dell'artista, che appare una figura isolata per il tipo di ricerca condotta in questi anni, tutta impostata su una resa particolarmente brillante dei valori luministici. Quintavalle adotta una iconografia inconsueta, raffigurando il benefattore appoggiato alla balaustra di un terrazzino, cogliendolo controluce. La figura, analizzata con precisione mediante una pennellata molto rifinita, risalta con efficacia sullo sfondo, costituito da un giardino assolato e da un cielo solcato da nubi luminose, reso da tocchi leggeri che suggeriscono una vaga matrice divisionista.
Collocazione
Milano (MI), Raccolte d'Arte dell'Ospedale Maggiore
Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Credits
Compilatore: Pola, Francesca (2005)
Funzionario responsabile: Galimberti, Paolo M.
Ultima modifica scheda: 28/05/2019
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n040-00294/