Ritratto di Angelina Rossi Hayez
Tallone Cesare
Descrizione
Identificazione: RITRATTO DI ANGELINI ROSSI HAYEZ
Autore: Tallone Cesare (1853/ 1919)
Cronologia: post 1890
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: olio su tela
Misure: 70 cm x 100 cm
Notizie storico-critiche: L'effigiata era figlia adottiva di Francesco Hayez che la ricorda in una lettera del 1880 come fedele compagna degli ultimi anni (...). Nata nel 1841 a Suna (Novara) e adottata nel 1873, Angelina Rossi fu ritratta dall'Hayez nel 1875 e nel 1876, in due dipinti da lei donati, insieme ad altre opere del maestro, all'Accademia di Brera nel 1890. Tallone eseguì questo ritratto nello stesso anno, forse per sostituire, nell'intenzione della committente, quelli donati. Insoliti appaiono nella produzione dell'artista l'accurata pulizia dell'esecuzione e il gusto per una cromia leggera con prevalenza di toni grigi e azzurri a tenui ombreggiature. Il formato ovale riprende quello del ritratto hayeziano del 1875. Erede del padre adottivo, Angelina Rossi morì nel 1902, lasciando le sue sostanze alla nipote Marta Bina Hayez, che in morte (1939), legò all'Ospedale 50.000 lire oltre al ritratto ad olio della zia.
Collocazione
Milano (MI), Palazzo Uffici della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena
Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Credits
Compilatore: Bacuzzi, Paola (2005)
Funzionario responsabile: Caramel L.; Rovetta A.
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3n070-00034/