Assunzione della Madonna

Carnelli Giuseppe

Assunzione della Madonna

Descrizione

Autore: Carnelli Giuseppe (/ 1909)

Cronologia: ca. 1900 - ante 1909

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 51,2 cm x 95 cm

Descrizione: Nella parte alta del dipinto si vede la Madonna che sale al cielo a braccia aperte e con lo sguardo rivolto verso l'alto; è inondata da un raggio di luce ed è accompagnata dall'arcangelo Gabriele che tiene in mano un giglio bianco e da altri angeli che le offrono fiori; in basso si trovano gli undici apostoli riuniti intorno al sepolcro: cinque sono nella parte sinistra e sei nella parte destra; il sudario è appoggiato al primo lato corto del sepolcro.

Notizie storico-critiche: Donato da monsignor Giovan Battista Rota nel 1913, il dipinto figura già nell'inventario della Pinacoteca Repossi del 1918. L'artista, operoso in Lombardia (sue opere ad affresco si trovano a Nembro, nella chiesa Parrocchiale, dove dipinse la volta e a Bergmo dove decorò la facciata dello stabilimento Gaffuri e Gati), realizzò quest'opera - come recita il cartiglio che la accompagna - nella Parrocchiale di Casalpusterlengo. Nell'insieme il dipinto risente dell'ambiente eclettico e un po' oleografico che caratterizza la pittura sacra della prima metà del Novecento. Le figure dalle fisionomie stereotipate e semplificate, i gesti misuratamente teatrali, le tonalità schiarite, assimilabili a quelle utilizzate dal linguaggio decorativo del Liberty, sono gli elementi più evidenti di questo tipo di decorazione di matrice fortemente accademica, preoccupata di fornire un tipo di supporto visivo ai temi religiosi, capace di parlare con pochi e chiari elementi allo strato più ampio possibile dei fedeli.

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).