Tappeto
manifattura persiana
Descrizione
Ambito culturale: manifattura persiana
Cronologia: post 1900 - ante 1949
Tipologia: tessuti
Materia e tecnica: lana; cotone
Misure: 120 cm x 198 cm
Descrizione: Tappeto con medaglione centrale a decorazione floreale. Il campo è dominato da un medaglione polilobato con pendenti: al centro del medaglione insiste una losanga romboidale decorata da palmette stilizzate. La parte rimanente del campo è decorata da tralci che reggono rosette e altri fiori più piccoli. Agli angoli ci sono compartimenti che riprendono il disegno e i colori del medaglione principale. La cornice consta di un duplice bordo e di una fascia centrale. Il bordo interno e quello esterno, a loro volta listati da una sottile fascetta decorata con motivi geometrici triangolari ripetuti, sono ornati da una serie continua di piccoli rombi dai colori alterni. La fascia centrale mostra palmette e boccioli completati da un sinuoso movimento di tralci.
Ordito: cotone; Trama: cotone; Pelo: lana; Nodo: asimmetrico; Densità: 1500 nodi al dm2
Notizie storico-critiche: Per caratteristiche tecniche e stilistiche il manufatto in esame potrebbe essere attribuito alla Persia centro occidentale dove molte manifatture annodano tappeti che, per impianto decorativo, sono simili a quelli prodotti a Kashan ma molto meno raffinati quanto a disegno ed esecuzione.
Collocazione
Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture
Credits
Compilatore: Cecutti, D. (2008)
Funzionario responsabile: Orsini, Carolina
Ultima modifica scheda: 14/01/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/6c060-00031/