Cena in casa di Simone

Veronese

Cena in casa di Simone

Descrizione

Identificazione: cena in casa di Simone il fariseo

Autore: Veronese (1528-1588), esecutore

Cronologia: ca. 1570

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela/ pittura a olio

Misure: 710 x 275

Notizie storico-critiche: La tela fu tra i dipinti requisiti da Napoleone in forza dell'articolo V del Trattato fra la Repubblica Veneta e Napoleone: secondo il dettato dell'articolo dovevano essere consegnati ai commissari napoleonici "vingt tableaux et cinq cents manuscrits a choix du general en chef". Edwards era incaricato dal Comitato di Salute Pubblica della nuova Municipalità veneziana di seguire e agevolare i commissari napoleonici nelle ricerche, assolse a questo suo compito con "profonda tristezza d'animo". Alla fine fu compilato un elenco di sedici pitture cui vennero aggiunte due sculture: al numero 13 è indicata la Cena del "Veronese, rappresentante la Maddalena in casa del Fariseo, quadro ristaurato da un professore defunto".||Un tema tipicamente veronesiano che si concentra nel settimo e nell'ottavo decennio, sono le Cene. La prima è quella del Louvre, terminata nel 1563: le successive Cene sono quattro, eseguite fra gli anni 1570 e 1573: rispetto alla grande composizione del Louvre, la composizione viene un pò ridotta, portando in primo piano il tavolo, mentre le architetture sono relegate sullo sfondo, a fare da scenario. Il dipinto in esame mostra chiari riferimenti alle Nozze di Cana del Louvre, in particolare nella disposizione del tavolo ad U; la posizione di Cristo è invece spostata a sinistra per lasciare aperta al centro la veduta di un giardino con portale classico.

Collezione: Collezioni della Pinacoteca di Brera

Collocazione

Milano (MI), Pinacoteca di Brera

Credits

Compilazione: Vami, A. (1995)

Aggiornamento: ARTPAST (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).