Testa di Giovanni Battista Zitti

Siccardi, Giuseppe

Testa di Giovanni Battista Zitti

Descrizione

Autore: Siccardi, Giuseppe (1883-1956)

Cronologia: ca. 1900 - ca. 1904

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: terra cruda/ modellatura/ patinatura

Misure: 23 cm x 25 cm x 46 cm

Descrizione: Volto di Giovanni Battista Zitti realizzato in terracruda.

Notizie storico-critiche: L'opera in esame è riferibile alla produzione di primo Novecento dello scultore bergamasco Giuseppe Siccardi, come confermano sia la trattazione del volume che la libertà della sperimentazione materica. La scultura, che raffigura il volto di Giovanni Battista Zitti, è realizzata in terra cruda patinata, ovvero quella tecnica che permette di imitare il bronzo senza cuocere l'oggetto in fornace ma lasciandolo essiccare naturalmente al sole.
Allievo di Ponziano Loverini all'Accademia Carrara di Bergamo, nel 1906 Siccardi vinse una borsa di studio che gli permise di soggiornare a Roma e frequentare la scuola di nudo di Ettore Ferrari. Negli anni della sua formazione avvertì il fascino del simbolismo e rivelò tendenze liberty che non lo abbandonarono più. Insegnò per dieci anni alla Scuola d'arte Andrea Fantoni di Bergamo dedicandosi poi alle commissioni, che gli pervennero numerose da enti pubblici e religiosi nonché da galleristi e collezionisti. Fra le sue sculture vanno segnalati diversi monumenti ai Caduti mentre fra le opere di carattere civile meritano una citazione le statue scolpite per la facciata del Palazzo di Giustizia a Bergamo. Sue opere sacre di ottima fattura figurano anche in molte chiese del territorio.
La scultura, che risulta presente in Accademia Tadini già 1915 come conferma l'inventario redatto in quell'anno, fa parte della collezione di Giovanni Battista Zitti raccolta nelle sale della villa "Caprera" a Bossico donata all'istituzione dalla cognata Teresa Banzolini Storti proprio nel 1915.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Museo dell'Ottocento

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).