Vaso
Ceramica Forlani
Descrizione
Autore: Ceramica Forlani (notizie sec. XX seconda metà)
Cronologia: ca. 1959
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia forte smaltata
Misure: 12 x 9 x 22,5
Descrizione: Vaso asimmetrico panciuto con collo alto e stretto e imboccatura "a boccaglio", smaltato in bicromia bianco lucido-verde petrolio lucido.
Notizie storico-critiche: Come riporta il Peregalli, l'oggetto in esame venne realizzato dalla Ceramica Forlani intorno al 1959, quando era sita in via Cesare Battisti a Laveno Mombello. La forma del manufatto è stata ripresa dal vaso, denominato "C. 5 ", eseguito da Antonia Campi in varie coloriture a monocromo e in bicromia nell'ambito degli "articoli di fantasia". Il primo oggetto progettato dalla Campi per la produzione in serie fu inviato al concorso di Faenza del 1949 in una versione con una smaltatura monocroma in marrone e fu subito accolto nelle collezioni dela Museo internazionale delle ceramiche. Il vaso in esame fa parte di una donazione fatta al museo nel 1992.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Peregalli, Giancarlo (1999)
Funzionario responsabile: Fontana, Liviana
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/VA240-00128/