Zuppiera
Società Ceramica Italiana Laveno
Descrizione
Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
Cronologia: ca. 1930 - ca. 1960
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia forte smaltata
Misure: 28 x 16,5
Descrizione: Zuppiera con recipiente a forma di grande ciotola; fondo bianco con motivi decorativi geometrici coperti da vernice; manici e presa apicale a forma di semicerchi incrociati; coperchio circolare.
Notizie storico-critiche: La foggia della zuppiera ricorre in numerosi servizi da tavola dipinti dall'Andlovitz negli anni '30 e '40 del Novecento. Unici caratteri stilistici particolari di questo recipiente semplice a forma di grande ciotola sono i manici e la presa apicale a forma di semicerchi incrociati. Il numero finale presente nel marchio potrebbe indicare la data di fabbricazione (1950): in mancanza di dati certi si preferisce mantenere una datazione generica. Il decoro geometrico, realizzato sulla parte esterna del recipiente, è stato coperto da una vernice bianca.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Peregalli, Giancarlo (1999)
Funzionario responsabile: Lenardon, Marisa
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/VA240-01219/