Vaso
Società Ceramica Italiana Laveno
Descrizione
Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
Cronologia: post 1901
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia dipinta
Misure: 43 x 38
Descrizione: Vaso ad anse di colore giallo. Piede circolare con raccordo concavo; anse a doppia voluta contrapposta con raccordi a mascherone; corpo policromato a fiori di iris dipinti soprasmalto. Lumeggiature in oro brillante a terzo fuoco.
Notizie storico-critiche: L'opera si accompagna a un piedistallo a colonna, anch'esso decorato con iris su fondo giallo. Entrambi i manufatti sono eseguiti a colaggio. L'insieme è catalogato nella produzione della Società Ceramica Italiana tra gli articoli in porcellana opaca detta "stone inglese" (1908) con la denominazione "Colonna alta liscia". Questa rara tipologia di grandi vasi decorativi su colonna, in voga tra Ottocento e Novecento per raffinati arredamenti signorili, fu una delle specialità della manifattura lavenese.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Reggiori, Albino (1992); Sangermano, Nesta (1992)
Funzionario responsabile: Fontana, Liviana
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/XC010-00003/