Zuppiera
Campi Antonia; Società Ceramica Richard Ginori
Descrizione
Autore: Campi Antonia (1921/), designer; Società Ceramica Richard Ginori (1896/)
Cronologia: ca. 1965
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia forte
Misure: 31,5 x 17
Descrizione: Zuppiera interamente smaltata in verde scuro con alta fascia esterna decorata a rilievo, manici rettangolari e coperchio circolare con manico sommitale a fiore.
Notizie storico-critiche: La zuppiera (recipiente n. inv. 2250, coperchio n. 2251) fa parte di un servizio da tavola avvicinabile per la tipologia morfologica e i minuti decori a rilievo disposti su un'alta fascia orizzontale o sulla tesa dei piatti al servizio denominato "Margherita" e datato al 1965, che è il primo esempio di progettazione di servizi da tavola da parte di Antonia Campi: si tratta di una produzione meno conosciuta e meno 'eversiva' di quella degli "Articoli fantasia" o dei sanitari ma sempre interessante. I primi servizi, Margherita (1965), Paiolo (1967), Giano (1968), disegnati dalla Campi per la Richard Ginori, sono esempi di grande 'correttezza' professionale e di intelligente rivisitazione di forme tradizionali.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Civai, Alessandra (2007)
Funzionario responsabile: Fontana, Liviana
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/XC010-00486/