Autunno
Biancini Angelo; Società Ceramica Italiana Laveno
Descrizione
Autore: Biancini Angelo (1911/ 1988); Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
Cronologia: ca. 1937
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia
Misure: 10 x 6 x 26
Notizie storico-critiche: La statuetta, eseguita a colaggio e decorata con smalto rosso riflessato a lustro metallico a terzo fuoco, appartiene alla serie delle "Quattro stagioni" eseguita da Angelo Biancini nel periodo 1937-1940, quando lo scultore-ceramista si trasferisce a Laveno per collaborare con Guido Andlovitz alla direzione artistica. L'opera è denominata denominata "Autunno 1555" nel "Catalogo articoli fantasia 1955" della S. C. I. di Laveno.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Reggiori, Albino (1993); Sangermano, Nesta (1993)
Funzionario responsabile: Fontana, Liviana
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/XC010-00512/