Inginocchiatoio

Caniana, Francesco Antonio; Caniana, Giacomo Martino

Inginocchiatoio

Descrizione

Autore: Caniana, Francesco Antonio (1743-1813); Caniana, Giacomo Martino (1750-1802)

Cronologia: post 1802 - ante 1803

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno/ modanatura/ intaglio/ intarsio

Misure: 183 cm x 44,5 cm x 87,5 cm

Descrizione: Inginocchiatoio a pianta curvilinea con pedana lignea e cornici modanate; quattro sostegni del poggiamani di forma parallelepipeda decorati sul fronte con pannelli intarsiati con motivi a candelabra e lateralmente con semicolonne scanatate addossate; poggiamani leggermente inclinato ornato inferiormente da un fregio continuo intarsiato a girali.

Notizie storico-critiche: Da un documento citato da F. Cortesi Bosco apprendiamo che nel 1802 Francesco e Giacomo Caniana, impegnati nel restauro del coro dal 1790, dovevano ancora completare il lavoro a causa di ritardi imposti dal Pio Luogo della Misericordia e che, inoltre, restavano ancora da realizzare cinque genuflessori, anche detti "praparatori", cor relativa predella, destinati al coro dei laici, di cui era stato fornito il disegno ed altre cose stabilite nel contratto. Nel 1803 il lavoro, comprensivo con ogni probabilità degli inginocchiatoi, risulta ultimato. Una pianta del coro disegnata nel 1855 in occasione dei successivi restauri del coro eseguiti da Pasquale Carrara documenta la presenza, dinnanzi agli stalli del coro dei laici, di cinque inginocchiatoi in tutto simili nella pianta a quelli tuttora esistenti e di uno rettilineo di fronte al bancale dei Rettori, corrispondente nella pianta a quello oggi collocato di fronte al bancale del celebrante. Pare attendibile, anche in considerazione dell'analoga impostazione strutturale e decorativa dei sei inginocchiatoi, eseguiti con ornati di gusto neoclassico, che tutti questi manufatti siano da riferirsi ai fratelli Caniana.

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).