Misure di capacità con scatola
Binant A.
Descrizione
Due contenitori cilindrici d'ottone di uguale dimensione e capacità, che alloggiano entro una valigetta in legno con manico e 3 ganci di chiusura in ferro. La valigetta è provvista all'interno anche di 3 supporti a tacche.
Modalità d'uso: si versava dell'acqua nei due contenitori cilindrici, per determinarne la quantità da versare nelle ampolle di vetro della livella. La livella, smontata, veniva riposta nella valigetta: le ampolle andavano infilate nei cilindri d'ottone, le tre parti dell'asta venivano appoggiate sugli scomparti interni.
Autore: Binant A. (costruttore) (sec. XIX)
Ambito culturale: ambito francese
Materia e tecnica: ottone; legno
Misure: 15 cm x Ø 4,5 cm ; 20 cm x 56 cm x 7,5 cm
Collocazione
Villimpenta (MN), Collezione privata Francioli Carmen
Riferimenti bibliografici
Ronzon, L./ Sutera, S. (a cura di) "Quaderni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. 2", Milano 2005
Credits
Compilatore: Barozzi, Giancorrado (2008)
Funzionario responsabile: Bertolotti, Maurizio
Ultima modifica scheda: 28/05/2019
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/6w010-00005/