Industria, manifattura, artigianato da quadro sistema Bourdon
Descrizione
Tipico strumento di misura dalla forma circolare e dalla struttura metallica. Il quadrante occupa praticamente l'intera superficie superiore ed è protetto da un vetro. La scala di lettura, che ha forma circolare con indicatore a lancetta posizionato centralmente, va da 0 a 10 con intervalli di 0,2. Alla base dello strumento sono collocati i fori per il suo fissaggio a un quadro di controllo. Sulla parte inferiore dello strumento un connettore a vite permetteva di agganciarlo al circuito da controllare del quale era in grado di misurare la pressione di esercizio.
Modalità d'uso: Strumento utilizzato per determinare la pressione del fluido circolante in un impianto idraulico.
Ambito culturale: manifattura italiana
Datazione: post 1900 - ante 1949
Materia e tecnica: metallo; vetro
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 5 cm x 15 cm x Ø 10,5 cm
Peso: 872 g
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Credits
Compilatore: Reduzzi, Luca (2006)
Funzionario responsabile: Ronzon, Laura; Sutera, Salvatore
Ultima modifica scheda: 10/07/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST060-00123/