Fisica ad alcool
Descrizione
Piccola boccettina in vetro di forma sferica con base appiattita per permetterne l'appoggio. E' chiusa da un tappo a vite in ottone nel cui centro č saldato un tubicino attraverso il quale veniva inserito lo stoppino.
Funzione: Poteva essere utilizzato o come lampada o, pių probabilmente, come bruciatore di composti nei laboratori di chimica.
Ambito culturale: manifattura
Datazione: post 1900 - ante 1910
Tipologia: lampada ad alcool
Materia e tecnica: vetro; ottone
Categoria: fisica
Misure: 10 cm x Ø 5,5 cm
Peso: 100 g
Collocazione
Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Credits
Compilatore: Reduzzi, Luca (2007)
Funzionario responsabile: Ronzon, Laura; Sutera, Salvatore
Ultima modifica scheda: 10/07/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST060-00130/