Industria, manifattura, artigianato
Descrizione
Strumento di misura dalla forma tipicamente circolare. Tutta la superficie superiore è occupata dal quadrante di lettura che è protetto da un vetro. La scala ha la forma di un arco di circonferenza ed è posizionata nella parte superiore del quadrante. La lancetta, imperniata nella parte inferiore del quadrante, permette misure da 0 a 5 mA ed ha indicazioni numeriche ogni unità e tacche ogni 0,2. Al di sotto dello strumento è collocato un innesto per inserirlo eventualmente su un supporto mentre in alto è posizionato un connettore elettrico. Sul fianco è posizionata una rotellina che è possibile fissare in quattro diverse posizioni indicate con 0, 20, 5, 1.
Funzione: Misurazione dell' intensità di corrente circolante in un circuito elettrico
Ambito culturale: manifattura francese
Datazione: post 1900 - ante 1910
Materia e tecnica: metallo; vetro; carta; plastica
Categoria: industria, manifattura, artigianato
Misure: 8 cm x 13 cm x 17 cm
Collocazione
Milano, (MI)
Credits
Compilatore: Ranon, Simona (2008); Reduzzi, Luca (2008)
Funzionario responsabile: Ronzon, Laura; Sutera, Salvatore
Ultima modifica scheda: 10/07/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST110-00165/