Cristo e la Cananea
Cesio Carlo; Carracci Annibale
Descrizione
Identificazione: Cristo e l'adultera
Autore: Cesio Carlo (1622/ 1682), incisore / disegnatore; Carracci Annibale (1560/ 1609), inventore
Cronologia: ca. 1657 - ante 1669
Oggetto: stampa
Soggetto: sacro
Materia e tecnica: acquaforte; bulino
Misure: 250 mm x 335 mm (battuta della lastra)
Misure: 250 mm x 316 mm (parte incisa)
Notizie storico-critiche: Borea - Mariani (1986) sostengono che l'originale del Carracci da cui è stata tratta questa stampa, precedentemente collocato sull'altare della cappella di Palazzo Farnese a Roma, è attualmente conservato a Parma, presso il Palazzo del Comune. Inoltre essi sostengono che questa riproduzione a stampa, delle varie copie esistenti, è la più vicina al dipinto, non essendoci il tronco di colonna dietro la figura della Cananea, presente in altre copie. Secondo Bellini (1987) l'originale del Carracci sarebbe andato disperso. Gasparo Moroni, a cui la stampa è dedicata, fu incisore ufficiale di Alessandro VII e morì nel 1669. Questa data costituisce un termine ante quem per la datazione della stampa qui catalogata.
Collezione: Fondo Calcografico Antico e Moderno della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
Collocazione
Chiari (BS), Pinacoteca Repossi
Credits
Compilatore: Brambilla, Lia (2003); Scorsetti, Monica (2003)
Funzionario responsabile: Belotti, Ione
Ultima modifica scheda: 19/01/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/3y010-00196/