Hercule tuant l'hydre
Rousselet Gilles; Reni Guido
Descrizione
Titolo parallelo: Hercules hydram interficiens
Identificazione: Ercole e l'idra di Lerna
Autore: Rousselet Gilles (1610/ 1686), incisore; Reni Guido (1575/ 1641), inventore
Cronologia: post 1662 - ante 1686
Oggetto: stampa
Soggetto: mitologia
Materia e tecnica: bulino
Misure: 288 mm x 392 mm (Parte incisa)
Misure: 301 mm x 435 mm (lastra)
Notizie storico-critiche: Questa stampa riproduce uno dei quattro dipinti con storie di Ercole realizzati fra il 1617 ed il 1621 da Guido Reni su commissione di Ferdinando Gonzaga, duca di Mantova, che li volle per la Villa Favorita presso Mantova. Passati poi a Carlo I d'Inghilterra e successivamente a Everhard Jabach, furono acquistati da Luigi XIV di Francia nel 1662 e sono attualmente conservati al Louvre. Come si legge nel margine inferiore, la stampa è stata realizzata quando il dipinto era ormai entrato a far parte delle collezioni reali francesi, ovvero dopo il 1662. Come rivelano i fori e le piegature presenti lungo i margini del foglio, questa stampa era stata montata su telaio.
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilatore: D'Adda, Roberta (2002); Rossi, Francesco (2002)
Funzionario responsabile: Valagussa, Giovanni
Ultima modifica scheda: 04/01/2018
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0060-00169/