San Girolamo penitente nel deserto
Vliet Johannes Jorisz van; Rembrandt Harmenszzoon van Rijn
Descrizione
Autore: Vliet Johannes Jorisz van (notizie 1628 ca.-1637), incisore; Rembrandt Harmenszzoon van Rijn (1606/ 1669), inventore
Cronologia: ca. 1631
Oggetto: stampa smarginata
Soggetto: sacro
Materia e tecnica: bulino
Misure: 284 mm x 355 mm (Parte figurata)
Notizie storico-critiche: La stampa, che è ritagliata lungo la parte figurata, reca in lastra in basso a destra la sigla di Rembrandt, a cui è assegnata l'invenzione, la firma dell'incisore Jan Georg van Vliet, la data 1631 e l'excudit dell'editore Dancker Danckertz.
L'acquaforte documenta forse un'invenzione perduta di Rembrandt: non corrisponde, infatti, con esttezza, a nessuna delle numerose versioni del tema incise dall'artista.
Collocazione
Bergamo (BG), Accademia Carrara. Gabinetto Disegni e Stampe
Credits
Compilatore: Monaco, Tiziana (2009)
Funzionario responsabile: Valagussa, Giovanni
Ultima modifica scheda: 28/05/2019
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0160-00501/