Castello di Crenna
Gallarate (VA)
Tipologia generale: architettura fortificata
Tipologia specifica: castello, rocca
Configurazione strutturale: Citato per la prima volta nel 1160, fu eretto nell¿alto medioevo sullo sperone della collina dominante la valle dell¿Arno. Dominava tutta la piana di Gallarate. Abbattuto e ricostruito nel XIV secolo, nel XVI e XVII secolo il castello subì trasformazioni e adattamenti a seguito delle divisioni familiari. Viene pesantemente trasformato alla fine del '800 e durante il primo trentennio del '900.
Epoca di costruzione: sec. XIV - sec. XIX
Uso attuale: corpo principale: abitazione
Uso storico: intero bene: difensivo
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Conti F./ Hybsch V./ Vincenti A., I castelli della Lombardia, Novara 1991, [vol. 2], pp. 163-163
Credits
Compilazione: Mascione, Maria (1999)
Aggiornamento: Ribaudo, Robert (2016)
Fotografie: Ardiani Paolo; Ardiani, Paolo
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A050-00494/