Bastia di San Giovanni - complesso
Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Indirizzo: Via San Giovanni (Fuori dal centro abitato, isolato) - Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Tipologia generale: architettura fortificata
Tipologia specifica: mura difensive
Configurazione strutturale: La fortificazione si compone di un recinto fortificato di forma ovoidale e di una torre al suo interno, posti alla sommità di una motta artificiale. Nel Quattrocento la torre era stata adattata a campanile. La struttura muraria sia del recinto, nel quale si aprono feritoie strombate, sia della torre, è in listelli a spacco di arenaria calcarea.
Epoca di costruzione: sec. XIII
Uso storico: intero bene: difensivo; torre: campanile
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Riferimenti bibliografici
Conti F./ Hybsch V./ Vincenti A., I castelli della Lombardia, Novara 1993, v. IV, pp. 114
Credits
Compilazione: Carabelli, R. (1999)
Fotografie: Ardiani, Paolo
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1A060-00150/