Basilica di S. Martino e S. Maria Assunta - complesso
Treviglio (BG)
Indirizzo: Piazza Manara - Treviglio (BG)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Edificio in muratura con muri perimetrali in laterizio; copertura a tetto a falde. L'interno dell'edificio di culto si presenta a tre navate e con cappella laterale. Gią intorno all'anno 1000 fu costruito il campanile, come torre civica. E' uno dei campanili pił alti della Lombardia.
Epoca di costruzione: sec. XI - sec. XVIII
Autori: Cavagna, Gian Paolo, decorazione; Ruggeri, Giovanni, progetto facciata
Comprende
- Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta, Treviglio (BG)
- Campanile della Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta, Treviglio (BG)
- Torre Civica, Treviglio (BG)
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietą Ente religioso cattolico
Accessibilità: Per informazioni:
tel: 0363 597391, 0363 49348
Per raggiungereil bene:
da Milano: uscire da Viale Forlanini; all'Idroscalo prendere; alla rotonda prendere la Rivoltana SP 14; all'altezza di Trucazzano, alla rotonda prendere la SP 104 fino a Cassano, poi prendere SS11 fino a Treviglio
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Sacchi, R. (2001)
Aggiornamento: Ribaudo, Robert (2009); Morandini, Lucia (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/4m010-00208/