Palazzo Spini - complesso
Bergamo (BG)
Indirizzo: Via San Tomaso 13 - Bergamo (BG)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: L'edificio principale presenta un impianto planimetrico ad U disposto su quattro piani fuori terra oltre al piano interrato. Le murature sono miste in pietrame e laterizi; i solai sono in parte in legno. Il corpo di fabbrica immediatamente a sud, inserito tra palazzo Spini ed il complesso della chiesa di S. Alessandro in Croce con oratorio di S. Lupo, presenta tre piani fuori terra e modalità costruttive pressoché analoghe. I successivi ampliamenti verso est, più recenti e destinati in prevalenza ad attività scolastiche, presentano uno sviluppo di tre piani fuori terra (oltre al piano interrato) e semplici caratteri costruttivi e decorativi.
Epoca di costruzione: sec. XVIII - sec. XIX
Uso attuale: intero bene: convento
Uso storico: intero bene: abitazione; intero bene: convento; intero bene: scuola
Credits
Compilazione: Scaburri, Luca (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/BG020-00086/