Palazzo Moroni
Bergamo (BG)
Indirizzo: Via Porta Dipinta 12 - Bergamo (BG)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Il palazzo a pianta rettangolare, 3 piani d'altezza, è parte integrante della cortina edilizia di via Porta Dipinta. Il fronte dell'edificio, molto semplice, è caratterizzato dal portale d'ingresso collocato in posizione asimmetrica, incorniciato da bugne e decorato da un fregio dorico; al piano terra una doppia fila di piccole aperture con cornici bugnate; al piano nobile grandi finestre con cornici modanate; mentre al piano superiore le mensole delle cornici delle aperture proseguono al di sotto della gronda piatta quasi a sostenerla. Superato l'androne, da sotto un portico coperto da volte a crociera, si può ammirare, in asse con l'ingresso, una parete bugnata con una nicchia a grotta contenente la statua di Nettuno, la parte alta è chiusa da una balaustra in pietra. Dal portico si ha accesso allo scalone d'onore che, come tutte le sale voltate del piano nobile, è riccamente decorato.
Epoca di costruzione: 1636 - 1666
Autori: Barbelli, Gian Giacomo, decorazione; Bonomini, Paolo Vincenzo, decorazione; Baschenis, Evaristo, decorazione; Frà Galgario, decorazione; Tallone, Cesare, decorazione; Battista della Giovanna, costruzione
Uso attuale: intero bene: location per eventi
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Ferrante/ Roberto, Palazzi nobili di Bergamo, Bergamo 1988
Credits
Compilazione: Scaburri, Luca (2007)
Aggiornamento: Bigoni, Federica (2010)
Fotografie: Bigoni, Federica
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/BG020-00525/