Oratorio di S. Giovanni Nepomuceno
Ramponio Verna (CO)
Indirizzo: Piazza Ugo Ricci (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Ramponio Verna (CO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: L'Oratorio di S. Giovanni, orientato a nord, è un piccolo edificio con facciata barocca, leggermente concava, con frontone triangolare spezzato. Sui lati sporgono i volumi delle cappelle, della sacrestia e, sulla sinistra, di un locale a pianta rettangolare, con accesso indipendente dalla via laterale (via Cavour) e da cui è possibile, attraverso una grata, osservare il presbiterio. Dalle coperture del lato destro si innalza il piccolo volume della torretta campanaria, in lamiera di metallo. Sul lato nord, corrispondente al presbiterio, è accostato un edificio di civile abitazione. La struttura dell'edificio è in muratura intonacata e dipinta, con zoccolo in pietra sul prospetto principale e strollato su quelli laterali. La chiesa e le cappelle sono coperte con volte a botte, con l'eccezione del volume centrale, dotato di una volta a calotta ribassata, su pennacchi, e della zona presbiteriale, coperta da una semicalotta.
Epoca di costruzione: ca. 1724
Autori: Rapa Domenico, costruzione; Quaglio Domenico, affreschi e tela S. Anna; Carloni Carlo Innocenzo, altare maggiore, pala; Carloni Diego Francesco, volte, stucchi; Caprani Paolo, altari, stucchi lucidi
Uso attuale: intero bene: chiesa
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Riferimenti bibliografici
Guida Italia, Guida d'Italia. Lombardia (esclusa Milano), Milano 1987, p. 306
Spiriti A./ Terzaghi M. C./ Virgilio G., Guide della Provincia di Como. Da Cernobbio alla Valle Intelvi, Como 1997, pp. 146-147
Lazzati M., La Valle Intelvi, le origini, la storia, l'arte, il paesaggio, gli artisti comacini, Milano 1986, p. 305
Grotti G., La Valle Intelvi, L'Oratorio Bolla a Ramponio, Pellio Intelvi 2004, p. 7
Cavarocchi F., Arte e artisti della Valle Intelvi, con note storico-geografiche, S. Colombano al Lambro 1992, pp. 175-176
Maroni E., La Valle Intelvi. Contributi per la conoscenza di arte, archeologia, ambiente, architettura, storia e lettere intelvesi, Chiese ed oratori di Ramponio-Verna, Como 1997, p. 30
Cavadini F., Valle Intelvi, Como 1969, p. 164
Fonti e Documenti
Documento dattiloscritto intitolato "Oratorio di S. Giovanni Nepomuceno - Ramponio", firmato dal sac. Battista Cetti ed affisso all'interno della chiesa.
Credits
Compilazione: Tola, Giuseppina (2005)
Aggiornamento: Galli, Maria (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO160-00041/