Duomo di Cremona - complesso
Cremona (CR)
Indirizzo: Piazza del Comune (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Cremona (CR)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Complesso di edifici costituito dalla Chiesa, dal Torrazzo e dal Battistero. A destra della facciata del Duomo un portico quattrocentesco, sovrastato da logge introduce nel Camposanto dei Canonici, l'antico cimitero della cattedrale, in funzione già dal XII sec, da dove si accede a sua volta nei sotterranei della distrutta chiesa di S. Ambrogio.
Epoca di costruzione: sec. XII - sec. XVI
Autori: Orlandino, Teodosio (?), costruzione Battistero; Porrata, Giacomo, costruzione rosone centrale; da Bissone, Giambono, decorazione con leoni stilofori facciate; Pecorari, Francesco, sopraelevazione Torrazzo; Giovanni Pietro da Rho, decorazione con statue in attico sotto il timpano; Moffiolo, Alberto da Carrara, sopraelevazione facciata; Nani, Sebastiano, aperture porte laterali e volute laterali timpano; Dattaro, Francesco, rifacimento testate navate laterali e battistero
Comprende
Uso attuale: battistero: battistero; duomo: chiesa; torrazzo: torre campanaria
Uso storico: duomo: chiesa; torrazzo: torre campanaria, torre civica
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Accessibilità: Ingresso libero.
Le visite guidate dei gruppi possono avvenire:
nei giorni feriali al di fuori degli orari delle celebrazioni
nei giorni festivi dalle 12 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17
Per prenotare la propria visita contattare la Sagrestia della Cattedrale allo 0372-27386 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00)
oppure inviare una e-mail a curiavescovile@diocesidicremona.it.
Come arrivare:
Treno: Cremona
Autostrada: A 21 uscita BS-PC; SS 415 dir. CR
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Marino, Nadia (2007)
Aggiornamento: Ribaudo, Robert (2009); Marino, Nadia (2012); Marino, Nadia (2014)
Fotografie: Marino, Nadia
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CR070-00049/