‹ precedente | 5 di 6 | successivo ›
Cappella di S. Aquilino
Milano (MI)
Indirizzo: Corso di Porta Ticinese - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: cappella
Configurazione strutturale: Alle absidi della Basilica di S. Lorenzo si collega a sud, S. Aquilino, detta anche "cappella della Regina", in onore di Galla Placidia (che tanta parte ebbe nella volontą di portare a termine i lavori). E' internamente resa dinamica da una serie di nicchie alternativamente rettangolari e semicircolari e da un secondo ordine praticabile illuminato da 8 finestre. Si collega alla basilica tramite un atrio quadrato, absidato ai lati
Epoca di costruzione: fine sec. IV
Uso attuale: intero bene: cappella
Uso storico: intero bene: mausoleo
Condizione giuridica: proprietą Ente religioso cattolico
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Aggiornamento: Bianchini, Fabio (2015)
Fotografie: Bianchini, Fabio
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00135/