Palazzo dei Perego di Cremnago (ex)
Milano (MI)
Indirizzo: Via Borgonuovo 14/16 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Riccamente decorato da mobilia, suppellettili e affreschi, dotato anche di cappella privata, fu cancellato dai bombardamenti e quindi ricostruito nel dopoguerra in chiave moderna, il giardino fu fortemente limitato dall'apertura di Via dei Giardini, ancor prima delle devastazioni della guerra. Era un palazzo, di aspetto settecentesco, a tre piani, con portale cinquecentesco arcuato in granito, finestre rettangolari al p.t. e con balconcini ai piani superiori su mensole decorate con stucchi. Il grande cortile rettangolare era porticato su colonne ioniche architravate e attraversando il corpo frontale all'ingresso si passava al vasto giardino all'italiana, unica parte ancora inalterata.
Epoca di costruzione: prima metą sec. XIX - metą sec. XX
Autori: Bozzolo, Francesco, rifacimento; Canonica, Luigi, primo progetto giardino; Villoresi, Luigi, secondo progetto giardino
Uso attuale: corpo principale: uffici; giardino: giardino pubblico
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietą privata
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00301/