Palazzo Belgioioso
Milano (MI)
Indirizzo: Piazza Belgioioso 2 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Presenta una facciata neoclassica, con 25 aperture con 3 portoni, caratterizzata dalle alte semicolonne che poggiano su un alto basamento rustico a bugnato, coronata da un frontone centrale triangolare. All'interno, esemplare č lo scalone decorato con vasi a calice e l'affresco neoclasico nella volta semicircolare della galleria di Martin Knoller, la cappella gentilizia a pianta centrale lobata. Notevoli gli stucchi e affreschi delle sale interne. Si sviluppa intorno a tre cortili di cui quello maggiore, con due ali di porticato ad archi su colonne doriche conduce ad un cripto portico, che č comunicante col grande giardino, retrostante ai palazzi coi portici che si affacciano su Piazza Meda.
Epoca di costruzione: ultimo quarto sec. XIX
Autori: Piermarini, Giuseppe, progetto; Martin, Knoller, affresco nella volta della galleria; Parini, Giuseppe, affresco nella volta della galleria (soggetto); Albertolli, Giocondo, decorazioni; Gerli, Agostino, decorazioni; Gerli, Carlo, decorazioni; Gerli, Giuseppe, decorazioni
Uso attuale: ala sinistra a p.t.: ristorante; corpo principale: uffici; piano nobile: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietā privata
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Fotografie: Ribaudo, Robert
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00434/