‹ precedente | 1 di 3 | successivo ›
Chiesa di S. Vincenzino
Milano (MI)
Indirizzo: Via Camperio - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Le proporzioni dell'edificio sono state reimpostate, dopo la ricostruzione, in modo armonioso avendo come modulo aritmetico il numero 3 e i suoi multipli. Così la lunghezza della facciata è di mt.12, l'altezza alla sommità del tetto è di mt.12, la larghezza dello spazio interno è di mt. 6. L'interno della chiesa è atipico, in quanto la spazio liturgico rispetto alla facciata non è longitudinale, ma disposto in modo trasversale. Così il presbiterio e l'altare sono sistemati alla destra di chi entra. Con tutto ciò la disposizione degli spazi interni, pur nella limitatezza della superficie utile (ca. 70 mq.), riesce a dare l'impressione di un ambiente ampio e luminoso. Si presenta con una facciata 400ntesca con oculo centrale, a due spioventi, con bella cornice di cotto, e con pinnacoli in sommità. La porta architravata ha spalle di pietra calcare a riquadri finemente modanati e timpano triangolare. Le due finestre laterali, arcuate, di forma allungata, conservano le ghiere e le spalle.
Epoca di costruzione: fine sec. XV
Autori: Solari (scuola), rifacimento
Uso attuale: intero bene: chiesa ortodossa
Uso storico: intero bene: chiesa conventuale; intero bene: officina; intero bene: cinema
Condizione giuridica: detenzione Ente religioso non cattolico
Accessibilità: Secondo gli orari e le modalità di apertura del rito ortodosso.
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Fotografie: Longhi G.
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00459/