Casa Via Borgonuovo 29-31
Milano (MI)
Indirizzo: Via Borgonuovo 29/31 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: Edificio a tre piani (più piano terra e ammezzato), ad angolo fra il naviglio di Fatebenefratelli, che alimentava la ruota del mulino, e al limitare del Borgonuovo, con ingresso dal ponte detto Marcellino, venne edificata una fabbrica per la lavorazione di cioccolato. L'edificio con una pianta a L, con risvolto sul borgo, è caratterizzato sulla facciata principale da un frontone e da una calotta in vetro, in sommità, di nuova costruzione. Rivestito a bugnato di pietra, si protende libero su tre lati, in un blocco mosso da balconate, rappresenta una classica tipologia milanese ottocentesca.
Epoca di costruzione: sec. XIX
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: mulino
Condizione giuridica: proprietà privata
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00562/