Casa Manzi
Milano (MI)
Indirizzo: Via Nerino 8 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: casa
Configurazione strutturale: La bella facciata neoclassica, di influsso cantoniano, si affaccia sulla piazzetta S. Giorgio come una quinta prospettica. Si tratta infatti di un'elegante costruzione. La facciata è il frutto di una ricostruzione, in chiave tardo-neoclassica della cortina su strada degli originari tre edifici che la costituivano. Lo spartito centrale è a cinque aperture, leggermente avanzato rispetto ai due corpi laterali, di tre aperture ciascuno. Ritmi alternati compaiono nella decorazione delle aperture del primo piano, dove le finestre con cimasa a timpano triangolare si alternano a quelle a cimasa piana. L'uso del bugnato al piano terreno e l'ampia balconata sovrastante il portale d'ingresso nobilita lo spartito centrale col parapetto a balaustri che comprende tre aperture. Più immediatamente ascrivibile come tema del Clerichetti è il motivo delle erme agli stipiti delle finestre. I corpi di fabbrica si affacciano su un ampio cortile porticato. Da qui si accede ad altri due cortili minori.
Epoca di costruzione: prima metà sec. XIX
Autori: Clerichetti, Luigi, costruzione; Scrosati, Luigi (scuola), decorazioni soffitti interni
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00694/