Compreso in: Lazzaretto (resti) - complesso, Milano (MI)
‹ precedente | 2 di 2 | successivo ›
Chiesa di S. Gregorio Magno con casa del clero e oratorio
Milano (MI)
Indirizzo: Via Settala 25 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: chiesa
Configurazione strutturale: Edificio in stile neoromanico con facciate in pietra e cotto, ispirata alla parrocchiale romanica di Melzo, costruito sull'area cimiteriale nei pressi del Lazzaretto. Presenta una facciata tripartita a scalare, di cotto ai lati e lapidea centralmente con protiro di pietra, decorato a motivi floreali che reca un mosaico con la raffigurazione di S. gregorio Magno e soprastante rosone e cornice ad arcatelle. All'interno l'aula a navata unica col tetto a capriate, è ripartita in sette campate da archi ogivali che introducono alle quattordici cappelle laterali. Nella cripta si trovano diverse lapidi appartenenti a monumenti funebri di defunti celebri. Gli edifici retrostanti la chiesa, destinati alle Opere di Carità, presentano un andamento a C, prospetto simmetrico con basamento lavorato a bugnato di intonaco, concluso da marcapiano, e tre ordini di monofore archivoltate. Doni di S. Carlo Borromeo sono conservati nelle cappelle e in sacrestia.
Epoca di costruzione: ante 1903 sec. XX
Autori: Campanini, Alfredo, primo progetto
Uso attuale: avancorpo: chiesa; corpo a C: servizi
Uso storico: intero bene: chiesa
Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2013)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00905/