Casa Ripa di Porta Ticinese 83
Milano (MI)
Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese 83 - Milano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: casa di ringhiera
Configurazione strutturale: Presenta un'articolazione planimetrica ad U, sviluppo di 5 piani fuori terra (oltre ad un piano cantinato), distribuzione a "ballatoio". Le murature portanti e i soffitti voltati delle cantine sono in mattoni pieni, mentre i restanti solai e le orditure di copertura 8ad unica falda) sono in legno. I prospetti presentano forature fitte e regolari che, sul fronte principale, risultano incorniciate e ripartite da fasce marcapiano e lesene. Nonostante gli evidenti rimaneggiamenti subiti, le due appendici presenti sul lato sud (sviluppate per due piani fuori terra) ed una recente superfetazione (tettoia) sullo spigolo nord-est, il fabbricato rivela ancora gli interessanti caratteri costruttivi, compositivi e distributivi degli stabili destinati alla residenza popolare, tipici dello sviluppo urbano della Milano post-unitaria.
Epoca di costruzione: seconda metà sec. XIX
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale
Credits
Compilazione: Ribaudo, Robert (2013)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00988/