Cappella della Beata Vergine di Caravaggio
Villanova del Sillaro (LO)
Indirizzo: Via degli Olivetani (Fuori dal centro abitato, isolato) - Villanova del Sillaro (LO)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: cappella
Configurazione strutturale: Cappella di pianta quadrata con il lato opposto all'altare aperto verso strada con due colonne di ordine toscano con base a singolo toro e gola rovescia su piedistalli. L'arco di ingresso è sormontato da un timpano semicircolare con semplice modanatura ripetuta come cornice sottogronda negli altri lati. Volta a crociera sullo spazio interno impostata su semplici paraste (piegate a libro verso l'altare). Pareti, volte e pilastri in muratura intonacata. Copertura a tetto a due falde con travatura lignea e coppi. Cabina Enel addossata alla costruzione.
Epoca di costruzione: sec. XVIII
Uso attuale: intero bene: cappella
Uso storico: intero bene: cappella votiva
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Sacconi A., Beni architettonici e ambientali della Provincia di Milano, Milano 1985, p. 72
Agnelli G., Lodi ed il suo territorio nella storia, nella geografia e nell'arte, Lodi 1917
Fonti e Documenti
Archivio Storico Diocesano di Lodi, Bargano, 2
Credits
Compilazione: Repishti, Francesco (1999)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LO300-00015/