Palazzo Lampugnani
Nerviano (MI)
Indirizzo: Piazza Olona, 6 (Nel centro edificato storico perimetrato al 1989) - Nerviano, Nerviano (MI)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: villa
Configurazione strutturale: Il complesso di Palazzo Lampugnani si articola secondo un impianto ad U molto aperto che delimita una corte pressoché quadrata, preceduto da due blocchi di rustici che affacciano su una piazza del paese. L'impianto ad U si apre sul parco "all'inglese" che si trova sulla riva opposta del fiume, accessibile attraverso un piccolo ponte. Il corpo padronale è disposto perpendicolarmente al corso del fiume Olona, e le ali minori costituiscono di fatto un corpo ad L. La villa è a blocco lineare, con triportico centrale.
Epoca di costruzione: prima metà sec. XVIII
Uso attuale: intero edificio: abitazione/ servizi
Uso storico: intero edificio: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Binaghi Olivari M.T./ Süss F./ Bagatti Valsecchi P.F., Le ville del territorio milanese, Milano 1989, v. II p. 141
Langé S., Ville della provincia di Milano. Lombardia 4, Milano 1972, pp. 476-477
Percorsi tematici:
Credits
Compilazione: Sicuro, Maria Pina (1990)
Aggiornamento: Sampietro, Micaela (1998); Magnani, Ada (2007); Marelli, Paolo (2007)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI100-05092/