Oratorio di S. Teresa
Albairate (MI)
Indirizzo: Strada Vicinale dei Boschi - Albairate (MI)
Tipologia generale: architettura religiosa e rituale
Tipologia specifica: oratorio
Configurazione strutturale: Edificio a pianta rettangolare ad aula unica, con presbiterio e successiva aggiunta dell'abside per formare il coro interno. Ha la struttura portante in mattoni pieni, con lesene che scandiscono le specchiature a livelli regolari. Sulla parete laterale nord ovest sono addossate la sacrestia ed un deposito. Dal tetto sempre sullo stesso lato si erge un campaniletto a vela. Il tetto è a capanna con falde laterali sopra l'aula, l'abside è coperto da falde a spicchi. La facciata principale a capanna è intonacata, così come la cornice di gronda, il resto delle pareti esterne è in mattoni a vista.
Epoca di costruzione: 1737
Uso storico: intero bene: oratorio
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Comincini M./ Rossi A., Albairate. Archeologia, arte, architettura, cartografia, tradizioni popolari, Albairate 1986
Fonti e Documenti
ASMi, Mappe del Catasto di Carlo VI, 1722
Credits
Compilazione: De Maria Clerici, Dede (1993)
Aggiornamento: Brusa, Maria Elena (1997); Bergese, R. (2001); Margiotta, Lucia (2001)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MI230-00023/